Carbossiterapia

Estetica Medicale

Estetica Medicale

Total Body

Total Body

Dimagrimento

Trattamento mini invasivo

Trattamento non doloroso, con leggero fastidio

Recupero immediato

Fino a 30 minuti di trattamento

Risultati visibili dopo poche sedute

Risultati ottimali oltre le 10 sedute

Permanenza temporanea

Non richiede anestesia

Che cos'è la Carbossiterapia?

La carbossiterapia rappresenta un trattamento avanzato di medicina estetica che si avvale dell'utilizzo terapeutico di anidride carbonica medicale (CO2). Questo gas, pur essendo presente naturalmente nel nostro organismo, viene iniettato sottocute tramite sottili aghi, con l'obiettivo di migliorare diversi aspetti dell'estetica corporea.

Il procedimento inizia con una valutazione preliminare da parte di un professionista qualificato, il quale determina le aree da trattare in base agli obiettivi estetici del paziente. Durante la seduta, l'anidride carbonica viene iniettata in modo mirato e controllato, spesso utilizzando strumenti che regolano la quantità di gas erogato e la profondità delle iniezioni.

L'azione della CO2 stimola la microcircolazione locale, aumentando l'apporto di ossigeno nei tessuti trattati. Questo processo favorisce il metabolismo cellulare e la produzione di collagene, contribuendo a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre la cellulite, e attenuare le smagliature. A differenza di altre procedure più invasive, la carbossiterapia non richiede anestesia generale o lunghe degenze ospedaliere, consentendo al paziente di riprendere le normali attività quotidiane poco dopo il trattamento.

Le sedute di carbossiterapia sono solitamente brevi e possono variare in numero a seconda delle necessità individuali. L'efficacia del trattamento può essere migliorata con un programma personalizzato che considera le caratteristiche specifiche della pelle e le aspettative del paziente, garantendo risultati visibili nel tempo.

In sintesi, la carbossiterapia si distingue per la sua capacità di offrire miglioramenti estetici significativi con un basso rischio di effetti collaterali gravi, rappresentando una scelta sicura e efficace per chi desidera migliorare la propria immagine corporea senza ricorrere a soluzioni chirurgiche invasive.

Quali zone è possibile trattare?

La carbossiterapia è un trattamento estetico versatile che può essere utilizzato per migliorare l'aspetto di diverse aree del corpo, offrendo soluzioni mirate e personalizzate per le esigenze dei pazienti:

  • Viso: Nella regione facciale, la carbossiterapia può essere impiegata per ridurre le rughe e le linee sottili, migliorando il tono della pelle e stimolando la produzione di collagene. Questo rende il trattamento ideale per chi desidera un aspetto più giovane e fresco senza ricorrere a interventi chirurgici.

  • Contorno occhi: Le iniezioni di CO2 intorno agli occhi possono ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi, migliorando l'aspetto complessivo della zona perioculare e rendendo lo sguardo più luminoso e riposato.

  • Collo e décolleté: Queste aree delicate possono beneficiare della carbossiterapia per migliorare l'elasticità della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento, come le rughe e le linee sottili. Il trattamento aiuta a rassodare la pelle e a migliorare il suo tono complessivo.

  • Braccia: La carbossiterapia può essere utilizzata per ridurre l'aspetto della pelle flaccida e migliorare la texture delle braccia, favorendo un aspetto più tonico e snello.

  • Addome e fianchi: In queste zone, la carbossiterapia può contribuire a ridurre la cellulite, migliorando la circolazione e stimolando il metabolismo locale per favorire il drenaggio dei liquidi e migliorare la compattezza della pelle.

  • Glutei e cosce: La CO2 iniettata in queste aree può aiutare a migliorare l'aspetto della cellulite e a rassodare la pelle, rendendo i glutei e le cosce più tonici e levigati.

  • Gambe: La carbossiterapia può essere impiegata per migliorare la circolazione nelle gambe, riducendo la comparsa di vene varicose e migliorando l'aspetto della pelle.

Queste applicazioni della carbossiterapia illustrano la sua versatilità nel trattamento di diverse problematiche estetiche, offrendo soluzioni efficaci e mirate per migliorare l'aspetto del corpo senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.

Addome

Avambracci

Braccia

Collo

Cosce

Décolleté

Esterno cosce

Fianchi

Gambe

Glutei

Interno cosce

Viso

Polpaccio


La carbossiterapia è un trattamento estetico avanzato che si distingue per la sua capacità di affrontare diversi inestetismi cutanei e migliorare l'aspetto generale del corpo. Tra gli effetti positivi più significativi della carbossiterapia, troviamo:

  1. Cellulite: Questo trattamento è particolarmente efficace nel ridurre l'aspetto della cellulite, agendo direttamente sulle zone colpite per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi e la riduzione dei noduli cutanei.

  2. Rughe e linee sottili: La carbossiterapia stimola la produzione di collagene e aumenta l'ossigenazione dei tessuti trattati, riducendo così la profondità delle rughe e delle linee sottili sul viso e su altre aree del corpo, migliorando l'elasticità e la compattezza della pelle.

  3. Smagliature: Grazie alla sua azione stimolante sulla produzione di collagene e elastina, la carbossiterapia può contribuire a migliorare l'aspetto delle smagliature, rendendole meno visibili e migliorando la texture della pelle nelle zone trattate.

  4. Pelle rilassata e flaccida: Questo trattamento aiuta a rassodare e tonificare la pelle, specialmente in aree come il collo, il décolleté, le braccia, i glutei e le cosce, migliorando il tono muscolare e riducendo l'aspetto della pelle flaccida.

  5. Cicatrici: In alcuni casi, la carbossiterapia può essere utilizzata per migliorare l'aspetto di cicatrici da acne o da interventi chirurgici, stimolando il processo di rigenerazione della pelle e migliorando la sua uniformità.

Questi benefici rendono la carbossiterapia una scelta popolare tra coloro che desiderano migliorare la loro estetica corporea senza ricorrere a procedure chirurgiche più invasive. È importante sottolineare che i risultati possono variare da individuo a individuo, ma in generale, questo trattamento offre una soluzione efficace e sicura per diversi inestetismi cutanei, promuovendo un aspetto più giovane e tonico della pelle.


La carbossiterapia è adatta a una vasta gamma di persone che desiderano migliorare l'aspetto della propria pelle senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. È particolarmente indicata per coloro che presentano inestetismi come cellulite, rughe, smagliature o pelle rilassata. Questo trattamento è adatto anche a chi cerca soluzioni non invasive per migliorare la texture della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento. È importante consultare un professionista qualificato per determinare se la carbossiterapia è il trattamento giusto per le proprie esigenze specifiche, considerando eventuali condizioni mediche preesistenti e obiettivi estetici personali.


La carbossiterapia è un trattamento relativamente sicuro e ben tollerato, ma ci sono alcune situazioni in cui è sconsigliato o deve essere valutato attentamente:

  • Gravidanza: È consigliabile evitare la carbossiterapia durante la gravidanza per precauzione, in quanto non ci sono abbastanza dati per determinarne la sicurezza completa per il feto.

  • Patologie cutanee attive: In caso di infezioni cutanee, dermatiti o altre condizioni cutanee attive nella zona da trattare, è consigliabile attendere la risoluzione completa prima di sottoporsi alla carbossiterapia.

  • Malattie cardiovascolari gravi: Pazienti con malattie cardiovascolari gravi o instabili possono necessitare di una valutazione medica approfondita prima di considerare la carbossiterapia, poiché l'incremento della circolazione locale potrebbe rappresentare un rischio.

  • Malattie autoimmuni: In presenza di malattie autoimmuni o altre condizioni di salute complesse, è importante consultare un medico specializzato per valutare se la carbossiterapia sia appropriata e sicura.

  • Allergie o sensibilità al CO2: Individui con allergie note o sensibilità al gas CO2 devono essere cauti e informare il proprio medico prima di procedere con il trattamento.

Prima di intraprendere qualsiasi trattamento estetico, è fondamentale sottoporsi a una valutazione approfondita da parte di un medico esperto, che possa fornire consulenza personalizzata e garantire la sicurezza del paziente durante e dopo la carbossiterapia.


La carbossiterapia è rinomata per i suoi risultati positivi nel miglioramento dell'aspetto della pelle e del corpo. Grazie alla sua capacità di stimolare la microcircolazione locale e aumentare l'ossigenazione dei tessuti, questo trattamento è efficace nel ridurre l'aspetto della cellulite, migliorare l'elasticità della pelle e attenuare le rughe e le linee sottili. I pazienti spesso notano un miglioramento significativo nella texture della pelle trattata, che diventa più tonica, compatta e luminosa nel corso delle sedute.

I risultati della carbossiterapia sono progressivi e dipendono dalle condizioni individuali della pelle, oltre alla risposta personale del paziente al trattamento. Molti pazienti riportano un aspetto più giovane e fresco, con una riduzione visibile della cellulite nelle zone critiche come cosce e glutei. La pelle tende a diventare più uniforme e levigata, con una diminuzione delle smagliature e dei segni dell'invecchiamento cutaneo.

È importante notare che i risultati possono variare da persona a persona, e il numero di sedute consigliate può variare in base alle condizioni specifiche del paziente e agli obiettivi estetici desiderati. In generale, la carbossiterapia rappresenta una scelta sicura e efficace per chi desidera migliorare la propria estetica senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi, promuovendo un aspetto più giovane e naturalmente ringiovanito.


La carbossiterapia si basa su una tecnologia che utilizza anidride carbonica (CO2) medicale per migliorare l'aspetto della pelle e trattare vari inestetismi corporei. Il trattamento viene eseguito attraverso l'iniezione controllata di CO2 direttamente nella zona da trattare, utilizzando aghi sottili e strumenti appositamente progettati per regolare la quantità di gas erogato e la profondità delle iniezioni.

Una volta iniettata sotto la pelle, l'anidride carbonica agisce principalmente in due modi distinti per produrre risultati estetici positivi:

  1. Stimolazione della microcircolazione: La CO2 provoca una vasodilatazione locale, cioè un aumento del diametro dei vasi sanguigni nella zona trattata. Questo aumento del flusso sanguigno migliora la microcircolazione e aumenta l'apporto di ossigeno ai tessuti circostanti. Di conseguenza, le cellule della pelle ricevono una maggiore quantità di nutrienti e ossigeno, favorendo il metabolismo cellulare e la produzione di energia.

  2. Effetto lipolitico: La CO2 ha un'azione lipolitica, cioè favorisce la rottura dei depositi di grasso localizzati sotto la pelle. Questo effetto è particolarmente utile nel trattamento della cellulite, poiché aiuta a ridurre i depositi di grasso e a migliorare l'aspetto della pelle.

Inoltre, l'anidride carbonica stimola la produzione di collagene e elastina, due proteine fondamentali per mantenere la struttura e l'elasticità della pelle. Questo processo di stimolazione del collagene contribuisce a rassodare la pelle e a ridurre la visibilità di rughe e smagliature nel tempo.Le evidenze scientifiche supportano l'efficacia della carbossiterapia nel migliorare l'aspetto della pelle senza causare danni significativi o effetti collaterali gravi. Studi clinici e esperienze pratiche hanno confermato la sicurezza e l'efficacia di questo trattamento, rendendolo una scelta popolare tra coloro che desiderano risultati visibili e duraturi senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.


Durante una sessione di carbossiterapia, il paziente viene accolto in un ambiente confortevole e preparato per il trattamento. Prima di iniziare, il professionista spiega il procedimento e risponde a eventuali domande del paziente. La procedura inizia con l'applicazione di un ago sottile, collegato a una sorgente di anidride carbonica medicale, sulla zona da trattare. L'anidride carbonica viene iniettata nella pelle attraverso l'ago, stimolando la circolazione sanguigna locale e aumentando l'ossigenazione dei tessuti. Durante l'iniezione, il paziente può avvertire una sensazione di lieve pressione o formicolio, ma il trattamento è generalmente ben tollerato. Dopo la seduta, la pelle può apparire leggermente arrossata o gonfia, ma questi effetti di solito scompaiono rapidamente. È consigliabile seguire le indicazioni post-trattamento fornite dal professionista per massimizzare i benefici della carbossiterapia e garantire un recupero confortevole della pelle trattata.


Quali sono le differenze tra carbossiterapia e altri trattamenti per la cellulite?

La carbossiterapia migliora la cellulite migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, aumentando l'ossigenazione dei tessuti e stimolando la produzione di collagene. Altri trattamenti, come la radiofrequenza e la mesoterapia, agiscono attraverso diversi meccanismi e possono essere combinati per risultati ottimali.

Come prepararsi per una sessione di carbossiterapia?

Non sono necessarie preparazioni particolari prima di una sessione di carbossiterapia. È consigliabile indossare abiti comodi e informare il professionista di eventuali condizioni mediche o farmaci in uso.

La carbossiterapia può aiutare a ridurre le occhiaie?

Sì, la carbossiterapia è efficace nel ridurre le occhiaie e il gonfiore sotto gli occhi migliorando la microcircolazione e stimolando la produzione di collagene.

La carbossiterapia può essere combinata con altri trattamenti estetici?

Sì, la carbossiterapia può essere combinata con altri trattamenti estetici come mesoterapia, radiofrequenza, laser e filler per migliorare i risultati complessivi. È importante consultare un professionista per un piano di trattamento personalizzato.

Quanto durano i risultati della carbossiterapia?

I risultati possono durare diversi mesi, ma è consigliabile fare sessioni di mantenimento periodiche per prolungare i benefici. La durata esatta dei risultati dipende dallo stile di vita e dalle condizioni individuali della pelle.

Trattamenti simili

Vacuum Therapy

L'Arte della Terapia del Vuoto

Elettroscultura

Scolpire il corpo con la tecnologia

Cavitazione

La Scienza degli Ultrasuoni: Modellare il Corpo Senza Bisogno del bisturi
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi