Vacuum Therapy

Estetica Avanzata

Estetica Avanzata

Corpo

Corpo

Dimagrimento

Trattamento non invasivo

Trattamento non doloroso, con leggero fastidio

Recupero immediato

Oltre 50 minuti di trattamento

Risultati ottimali oltre le 10 sedute

Permanenza temporanea

Non richiede anestesia

Risultati visibili dopo qualche seduta

Che cos'è la Vacuum Therapy?

La vacuum therapy, conosciuta anche come terapia a vuoto, è un trattamento non invasivo utilizzato per migliorare l'aspetto della pelle, ridurre la cellulite, e favorire il drenaggio linfatico e la circolazione sanguigna. Questa tecnica sfrutta l'aspirazione controllata per sollevare e massaggiare delicatamente i tessuti cutanei e sottocutanei, stimolando vari processi fisiologici che contribuiscono a migliorare la salute e l'aspetto del corpo.

La tecnologia alla base della vacuum therapy si fonda sull'uso di dispositivi specializzati dotati di coppe o manipoli che creano una suzione regolabile. Questi dispositivi vengono posizionati sulla pelle, dove creano un'aspirazione che solleva i tessuti. Questo sollevamento stimola la circolazione sanguigna e linfatica, promuovendo una migliore ossigenazione e nutrizione delle cellule della pelle. Inoltre, il movimento creato dall'aspirazione aiuta a rompere i depositi di grasso sottocutaneo e facilita il drenaggio dei liquidi in eccesso, contribuendo a una riduzione visibile della cellulite e a una pelle più liscia e tonica.

Uno degli usi principali della vacuum therapy è il trattamento della cellulite. La cellulite è causata da un accumulo di grasso, liquidi e tossine nei tessuti sottocutanei, che provoca un aspetto irregolare e increspato della pelle. Attraverso l'aspirazione e il massaggio profondi, la vacuum therapy aiuta a rompere questi depositi di grasso e a stimolare il drenaggio linfatico, riducendo l'aspetto della cellulite e migliorando la texture della pelle. Questo trattamento è particolarmente efficace per le aree comuni di accumulo di cellulite come le cosce, i glutei e l'addome.

Oltre al trattamento della cellulite, la vacuum therapy è utilizzata per migliorare la circolazione linfatica e sanguigna. L'aspirazione e il massaggio stimolano il flusso linfatico, che è responsabile della rimozione delle tossine e dei rifiuti cellulari dal corpo. Questo processo di drenaggio linfatico aiuta a ridurre il gonfiore, alleviare la ritenzione idrica e migliorare la salute generale del tessuto cutaneo. È particolarmente utile per chi soffre di edema o gambe pesanti, poiché favorisce la riduzione della sensazione di pesantezza e gonfiore.

La vacuum therapy è anche apprezzata per i suoi effetti sulla tonicità e l'elasticità della pelle. La stimolazione meccanica promossa dall'aspirazione favorisce la produzione di collagene ed elastina, le proteine chiave che conferiscono alla pelle la sua forza e elasticità. Questo rende la vacuum therapy ideale per chi cerca di migliorare la tonicità della pelle in aree come l'addome, le cosce, i glutei e le braccia, contribuendo a un aspetto più giovane e compatto.

Un ulteriore vantaggio della vacuum therapy è il suo effetto detossificante. La stimolazione del sistema linfatico aiuta il corpo a eliminare le tossine accumulate, migliorando la salute generale della pelle e del corpo. Questo trattamento detossificante si traduce in una pelle più luminosa e una sensazione di benessere generale.

La vacuum therapy è generalmente ben tollerata e non richiede tempi di recupero, il che la rende una scelta popolare per chi cerca miglioramenti estetici senza interventi invasivi. Le sessioni di trattamento sono confortevoli e spesso rilassanti, con molti pazienti che descrivono la sensazione dell'aspirazione come un massaggio delicato. Dopo il trattamento, i pazienti possono tornare immediatamente alle loro attività quotidiane senza alcun disagio.

Quali zone è possibile trattare?

La vacuum therapy è una tecnica estremamente versatile che può essere applicata a diverse aree del corpo per ottenere vari benefici estetici. Di seguito sono elencate le principali zone che possono essere trattate, insieme a una spiegazione dettagliata su come la terapia a vuoto agisce su ciascuna di esse:

  • Cosce: Le cosce sono frequentemente soggette all'accumulo di grasso e alla formazione di cellulite. La vacuum therapy è particolarmente efficace in questa zona poiché l'aspirazione aiuta a rompere i depositi di grasso sottocutaneo e a stimolare la circolazione linfatica. Questo riduce l'aspetto della pelle a buccia d'arancia, rendendo la pelle delle cosce più liscia e tonica. Inoltre, il massaggio a vuoto favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, migliorando la struttura e l'estetica complessiva delle cosce.

  • Glutei: Per chi desidera migliorare la forma e la tonicità dei glutei, la vacuum therapy offre un trattamento efficace. L'aspirazione crea un sollevamento naturale dei glutei, mentre il massaggio profondo stimola la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più compatta e riducendo la cellulite. Questo trattamento è ideale per chi cerca di ottenere un aspetto più sollevato e definito dei glutei senza ricorrere a interventi chirurgici.

  • Addome: L'addome è un'altra area dove la vacuum therapy può essere particolarmente utile. Questo trattamento aiuta a ridurre il grasso localizzato e a migliorare la tonicità della pelle addominale. L'aspirazione e il massaggio contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, facilitando l'eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine. Il risultato è un addome più piatto e definito, con una pelle più elastica e compatta.

  • Fianchi: Spesso, i fianchi accumulano grasso in eccesso, creando un aspetto poco armonioso. La vacuum therapy può ridurre i depositi di grasso in questa area e migliorare la silhouette generale. L'aspirazione aiuta a modellare i fianchi, riducendo l'aspetto dei "rotolini" e promuovendo un profilo corporeo più snello e proporzionato.

  • Braccia: Le braccia, in particolare la parte superiore, possono sviluppare pelle flaccida e accumulo di grasso. La vacuum therapy è efficace nel tonificare questa zona, migliorando la tonicità della pelle e riducendo l'aspetto del grasso in eccesso. Il trattamento stimola la circolazione e favorisce il drenaggio linfatico, contribuendo a rendere le braccia più snelle e toniche.

  • Schiena: La zona della schiena può accumulare grasso, specialmente nella parte inferiore, e presentare pelle irregolare. La vacuum therapy aiuta a ridurre il grasso localizzato e a migliorare la definizione della schiena. Questo trattamento è utile per chi desidera eliminare i "rotolini" o migliorare l'aspetto generale della schiena, rendendola più liscia e compatta.

  • Viso e collo: Anche se meno comune, la vacuum therapy può essere utilizzata anche sul viso e sul collo per ottenere benefici estetici significativi. L'aspirazione delicata aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l'ossigenazione e la nutrizione delle cellule della pelle. Questo può ridurre il gonfiore, migliorare l'ovale del viso e ridurre il rilassamento cutaneo sul collo. La pelle appare più luminosa, levigata e ringiovanita.

La vacuum therapy si distingue per la sua capacità di trattare efficacemente diverse aree del corpo, offrendo miglioramenti visibili nella texture della pelle, nella riduzione della cellulite e nel rimodellamento della silhouette. La combinazione di aspirazione e massaggio profondo rende questo trattamento una scelta eccellente per chi desidera ottenere risultati estetici significativi in modo non invasivo.

Addome

Avambracci

Braccia

Collo

Corpo

Cosce

Esterno cosce

Fianchi

Glutei

Interno cosce

Pancia

Schiena

Viso


La vacuum therapy è una tecnica avanzata e non invasiva utilizzata per trattare una serie di inestetismi cutanei e migliorare l'aspetto generale del corpo. Questo trattamento è noto per la sua efficacia nella gestione della cellulite, nella riduzione del grasso localizzato e nel miglioramento della tonicità e della texture della pelle. Ecco una panoramica dettagliata degli inestetismi ed effetti che la vacuum therapy può trattare:

Cellulite: La cellulite è uno degli inestetismi più comuni e complessi da trattare. Caratterizzata da un aspetto irregolare della pelle, simile alla buccia d'arancia, la cellulite si forma a causa dell'accumulo di grasso, liquidi e tossine nei tessuti sottocutanei. La vacuum therapy è particolarmente efficace nel ridurre la cellulite grazie alla sua capacità di rompere i depositi di grasso e stimolare la circolazione linfatica. L'aspirazione e il massaggio profondo aiutano a ridurre la congestione nei tessuti e migliorare il drenaggio dei liquidi, riducendo visibilmente l'aspetto della cellulite e rendendo la pelle più liscia e uniforme.

Grasso localizzato: Il grasso localizzato è un altro inestetismo che può essere trattato con successo mediante la vacuum therapy. Questo trattamento è in grado di affrontare accumuli di grasso in aree specifiche come addome, cosce, fianchi e braccia. L'aspirazione a vuoto aiuta a mobilizzare e rompere i depositi di grasso, facilitando il loro drenaggio e la successiva eliminazione dal corpo. Il risultato è una riduzione del volume nelle zone trattate e un miglioramento della silhouette complessiva.

Ritenzione idrica: La ritenzione idrica si manifesta come un accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti, che può causare gonfiore e pesantezza, soprattutto nelle gambe e nei piedi. La vacuum therapy è efficace nel promuovere il drenaggio linfatico, migliorando la circolazione dei fluidi e aiutando il corpo a eliminare i liquidi in eccesso. Questo trattamento è particolarmente utile per chi soffre di edema o gambe pesanti, poiché aiuta a ridurre il gonfiore e migliorare il comfort e l'aspetto delle aree trattate.

Pelle flaccida e rilassata: La vacuum therapy è anche molto utile nel trattamento della pelle flaccida e rilassata. Con l'avanzare dell'età o dopo una significativa perdita di peso, la pelle può perdere elasticità e tonicità. La stimolazione meccanica fornita dall'aspirazione a vuoto aiuta a migliorare la produzione di collagene ed elastina, due proteine essenziali per la struttura e la compattezza della pelle. Questo trattamento favorisce il rassodamento della pelle, rendendola più tonica e compatta, e può essere particolarmente efficace per aree come l'addome, le braccia, i glutei e le cosce.

Cicatrici e aderenze: La vacuum therapy può essere utilizzata anche per trattare cicatrici e aderenze. L'aspirazione aiuta a sollevare e separare i tessuti cicatriziali, migliorando la mobilità della pelle e riducendo la rigidità. Questo può rendere le cicatrici meno visibili e migliorare l'aspetto generale della pelle. È un'opzione utile per chi cerca di minimizzare l'aspetto delle cicatrici post-operatorie o traumatiche.

Texture e luminosità della pelle: Infine, la vacuum therapy può migliorare significativamente la texture e la luminosità della pelle. La stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica favorisce una migliore ossigenazione e nutrizione delle cellule cutanee. Questo si traduce in una pelle più luminosa, levigata e sana. Il massaggio a vuoto aiuta anche a rimuovere le cellule morte della pelle, migliorando la sua texture e promuovendo un aspetto più giovane e fresco.


La vacuum therapy è un trattamento altamente versatile e accessibile, adatto a una vasta gamma di persone che desiderano migliorare l'aspetto della loro pelle e del loro corpo in modo non invasivo. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi soffre di cellulite, grasso localizzato o ritenzione idrica e desidera una soluzione efficace senza ricorrere a interventi chirurgici.

È ideale per coloro che stanno cercando di migliorare la tonicità e la compattezza della pelle, specialmente in seguito a una significativa perdita di peso o come parte di un regime di rimodellamento corporeo. La vacuum therapy è anche una scelta eccellente per le persone che desiderano migliorare la circolazione linfatica e sanguigna, contribuendo a ridurre il gonfiore e a migliorare la salute generale della pelle.

Questo trattamento è adatto a uomini e donne di tutte le età che non presentano controindicazioni mediche specifiche. È particolarmente utile per chi vuole affrontare inestetismi come la pelle flaccida o la cellulite in aree come cosce, glutei, addome e braccia. Inoltre, è un'opzione sicura per chi cerca di migliorare l'aspetto e la texture della pelle del viso e del collo, riducendo i segni dell'invecchiamento.

La vacuum therapy è anche raccomandata per chi ha cicatrici o aderenze e desidera migliorare la mobilità e l'aspetto della pelle in quelle aree. La capacità del trattamento di stimolare la produzione di collagene lo rende ideale per chi cerca di ottenere una pelle più giovane e luminosa.


La vacuum therapy, pur essendo un trattamento sicuro e non invasivo, non è adatta a tutti. Esistono alcune condizioni mediche e situazioni in cui questo trattamento può non essere consigliato. Di seguito sono elencate le principali controindicazioni per la vacuum therapy:

  • Gravidanza e allattamento: La vacuum therapy non è raccomandata per le donne in gravidanza o che stanno allattando. Le variazioni fisiologiche durante questi periodi potrebbero rendere il trattamento non sicuro o inefficace.

  • Problemi di pelle: Persone con condizioni cutanee acute come infezioni, eruzioni cutanee, ferite aperte, eczema o psoriasi nelle aree da trattare dovrebbero evitare la vacuum therapy fino a quando la pelle non sia completamente guarita. L'aspirazione potrebbe aggravare queste condizioni o impedire la guarigione.

  • Disturbi circolatori: Chi soffre di gravi problemi di circolazione, come trombosi, vene varicose importanti o disturbi venosi, dovrebbe evitare la vacuum therapy. L'aspirazione può influenzare negativamente queste condizioni o aumentare il rischio di complicazioni.

  • Patologie cardiache: Pazienti con patologie cardiache gravi o che hanno subito recenti interventi chirurgici cardiaci dovrebbero evitare la vacuum therapy. La stimolazione della circolazione potrebbe rappresentare un rischio per queste persone.

  • Dispositivi medici impiantati: Persone con pacemaker, defibrillatori o altri dispositivi medici impiantati dovrebbero evitare la vacuum therapy, specialmente se il trattamento prevede l'applicazione di aspirazione vicino a questi dispositivi.

  • Problemi linfatici: Chi ha disturbi linfatici gravi, come linfedema avanzato, potrebbe non essere un buon candidato per la vacuum therapy, poiché la stimolazione del drenaggio linfatico potrebbe aggravare la condizione.

  • Condizioni di salute instabili: Pazienti con condizioni di salute generale instabili, come infezioni sistemiche, febbre o malattie autoimmuni non controllate, dovrebbero evitare la vacuum therapy fino a quando la loro condizione non sia stabilizzata.

  • Interventi chirurgici recenti: Chi ha subito recenti interventi chirurgici dovrebbe aspettare il completo recupero prima di sottoporsi alla vacuum therapy, per evitare complicazioni e garantire che i tessuti siano completamente guariti.

  • Sanguinamento o disturbi della coagulazione: Persone con disturbi della coagulazione del sangue o che assumono anticoagulanti dovrebbero evitare questo trattamento, poiché l'aspirazione potrebbe causare lividi o sanguinamenti interni.

  • Sensibilità o fragilità della pelle: La vacuum therapy potrebbe non essere adatta a chi ha una pelle particolarmente sensibile o fragile, che potrebbe reagire negativamente all'aspirazione o al massaggio profondo.

È sempre fondamentale consultare un professionista qualificato prima di iniziare il trattamento di vacuum therapy per valutare le proprie condizioni di salute e determinare se questa tecnica è adatta alle proprie esigenze e sicura.


La vacuum therapy offre una gamma di risultati estetici e terapeutici che possono soddisfare diverse esigenze e obiettivi di bellezza. Tra i benefici più evidenti di questo trattamento c'è la significativa riduzione della cellulite. La cellulite, con il suo caratteristico aspetto a buccia d'arancia, è spesso difficile da trattare, ma la vacuum therapy agisce direttamente sui depositi di grasso sottocutaneo, rompendo le cellule adipose e migliorando la circolazione linfatica. Questo processo riduce la ritenzione di liquidi e le tossine nei tessuti, portando a una pelle più liscia e uniforme. I pazienti notano generalmente una riduzione visibile della cellulite dopo diverse sedute, con miglioramenti continui man mano che il trattamento procede.

Un altro risultato significativo della vacuum therapy è il miglioramento della tonicità e della compattezza della pelle. Questo trattamento stimola la produzione di collagene ed elastina, le proteine chiave che conferiscono alla pelle la sua elasticità e forza. Questo effetto è particolarmente benefico per chi desidera rassodare aree specifiche del corpo come l'addome, le cosce, i glutei e le braccia. La pelle appare visibilmente più tonica e giovane, con una riduzione della flaccidità e un miglioramento della texture cutanea. Questi effetti non solo contribuiscono a un aspetto più giovane e fresco, ma migliorano anche la fiducia in sé stessi e la soddisfazione del proprio aspetto.

La vacuum therapy è anche nota per i suoi benefici sul drenaggio linfatico e la circolazione sanguigna. Questo trattamento aiuta a ridurre la ritenzione idrica e il gonfiore, migliorando la circolazione dei fluidi corporei e facilitando l'eliminazione delle tossine. I pazienti che soffrono di edema o gambe pesanti trovano sollievo grazie alla capacità della vacuum therapy di ridurre il gonfiore e migliorare la sensazione di leggerezza e comfort. Migliorando il flusso linfatico, il corpo è più efficiente nell'eliminazione dei rifiuti e nel mantenimento dell'equilibrio dei liquidi, contribuendo a una migliore salute generale e a una pelle dall'aspetto più sano.

Inoltre, la vacuum therapy può contribuire a ridurre il grasso localizzato in modo efficace. Attraverso la mobilitazione e la rottura dei depositi di grasso, questo trattamento aiuta a modellare il corpo e a migliorare la silhouette. Le aree trattate, come l'addome, i fianchi e le cosce, diventano più snelle e definite. La combinazione di riduzione del grasso e miglioramento della tonicità cutanea rende la vacuum therapy un'opzione ideale per chi cerca un rimodellamento corporeo senza interventi chirurgici.

Un ulteriore beneficio della vacuum therapy è l'effetto positivo sulla texture e la luminosità della pelle. Il massaggio a vuoto favorisce una migliore ossigenazione e nutrizione delle cellule cutanee, che si traduce in una pelle più luminosa e levigata. La stimolazione meccanica rimuove anche le cellule morte, rivelando una pelle più fresca e giovane. Questo effetto è particolarmente apprezzato quando il trattamento viene applicato al viso e al collo, dove la pelle appare più radiosa e vitale.

Infine, la vacuum therapy può essere utilizzata per migliorare l'aspetto delle cicatrici e delle aderenze. L'aspirazione aiuta a sollevare e mobilizzare i tessuti cicatriziali, migliorando la loro flessibilità e riducendo la rigidità. Questo rende le cicatrici meno evidenti e migliora la qualità complessiva della pelle nella zona trattata.


La vacuum therapy, o terapia a vuoto, è basata su un principio tecnologico semplice ma estremamente efficace: l'uso di aspirazione controllata per stimolare i tessuti cutanei e sottocutanei. La tecnologia alla base di questo trattamento sfrutta dispositivi specializzati, dotati di coppe o manipoli, che applicano una pressione negativa sulla superficie della pelle. Questo processo crea una suzione che solleva e massaggia delicatamente i tessuti, inducendo una serie di benefici fisiologici.

L'aspirazione a vuoto funziona creando un'area di pressione ridotta sotto la pelle. Questo sollevamento dei tessuti ha diversi effetti positivi. Innanzitutto, stimola la circolazione sanguigna e linfatica. Il sangue, ricco di ossigeno e nutrienti, raggiunge più facilmente le cellule della pelle, migliorandone la nutrizione e la salute. Allo stesso tempo, il miglioramento del flusso linfatico facilita la rimozione dei rifiuti cellulari e delle tossine, contribuendo a ridurre il gonfiore e la ritenzione di liquidi.

Un altro aspetto cruciale della vacuum therapy è la sua capacità di mobilizzare i depositi di grasso sottocutaneo. L'aspirazione e il massaggio profondo aiutano a rompere le cellule adipose, che vengono poi metabolizzate e eliminate dal corpo attraverso i normali processi linfatici e metabolici. Questo effetto è particolarmente utile per ridurre il grasso localizzato in aree difficili da trattare con la dieta e l'esercizio fisico, come l'addome, i fianchi e le cosce.

La stimolazione meccanica fornita dalla vacuum therapy ha anche un effetto significativo sulla produzione di collagene ed elastina. Queste due proteine sono fondamentali per mantenere la pelle elastica, tonica e compatta. Con l'età, la produzione di collagene ed elastina diminuisce, portando a un rilassamento cutaneo e alla formazione di rughe. La vacuum therapy, attraverso la sua azione di massaggio profondo e stimolazione, incoraggia la sintesi di queste proteine, migliorando la tonicità e l'elasticità della pelle. Questo è particolarmente benefico per chi cerca di contrastare i segni dell'invecchiamento o migliorare la tonicità dopo una significativa perdita di peso.

Oltre a questi benefici, la vacuum therapy può influenzare positivamente la struttura della pelle e ridurre l'aspetto della cellulite. La cellulite è causata da una combinazione di grasso, ritenzione di liquidi e fibrosi dei tessuti connettivi che si trovano sotto la pelle. L'aspirazione a vuoto agisce rompendo queste strutture fibrose, migliorando la distribuzione del grasso e riducendo la pressione sui tessuti circostanti. Questo porta a una riduzione dell'aspetto della pelle a buccia d'arancia e a un miglioramento generale della texture cutanea.

La vacuum therapy può essere adattata per trattare diverse aree del corpo, e l'intensità dell'aspirazione può essere regolata per soddisfare le esigenze specifiche del paziente. Questo rende il trattamento sicuro e confortevole per una vasta gamma di applicazioni estetiche. La tecnologia utilizzata nei dispositivi di vacuum therapy è avanzata e spesso include funzioni aggiuntive come il massaggio vibrante o la combinazione con altre tecnologie, come la radiofrequenza o gli ultrasuoni, per potenziare i risultati.

Numerosi studi clinici supportano l'efficacia della vacuum therapy nel migliorare l'aspetto della cellulite, ridurre il grasso localizzato e migliorare la tonicità della pelle. La ricerca ha dimostrato che i pazienti sottoposti a vacuum therapy mostrano miglioramenti significativi in termini di riduzione della circonferenza corporea e miglioramento della texture cutanea. Inoltre, la maggior parte dei pazienti riferisce un'esperienza positiva durante il trattamento, con pochi effetti collaterali e nessun tempo di recupero richiesto.


Il trattamento di vacuum therapy è un processo ben strutturato e confortevole, progettato per affrontare una varietà di inestetismi cutanei e migliorare l'aspetto generale del corpo. Quando un paziente si sottopone a una sessione di vacuum therapy, il procedimento inizia con una consultazione preliminare. Durante questa fase, il professionista estetico valuta le aree del corpo che necessitano del trattamento, discute gli obiettivi desiderati dal paziente e determina se ci sono controindicazioni o condizioni specifiche da considerare.

Una volta completata la consultazione, il paziente viene fatto accomodare in una posizione confortevole, solitamente sdraiato su un lettino da trattamento. L'area del corpo che verrà trattata viene esposta e preparata. In molti casi, un gel conduttore viene applicato sulla pelle. Questo gel non solo facilita il movimento del dispositivo di vacuum, ma aiuta anche a creare un'aspirazione uniforme e a proteggere la pelle da irritazioni.

Il trattamento vero e proprio inizia con l'applicazione di coppe o manipoli collegati al dispositivo di vacuum therapy. Questi manipoli sono progettati per creare una suzione controllata che solleva i tessuti cutanei. L'operatore estetico muove il manipolo in maniera fluida e metodica sulle aree target, seguendo i contorni naturali del corpo. La suzione creata dal dispositivo solleva delicatamente la pelle e i tessuti sottostanti, producendo un effetto di massaggio profondo.

Durante la sessione, il paziente può avvertire una sensazione di tiraggio o aspirazione, che è generalmente considerata piacevole e rilassante. La pressione dell'aspirazione può essere regolata per adattarsi al livello di comfort del paziente e alle esigenze specifiche dell'area trattata. L'obiettivo è ottenere un'azione di massaggio efficace senza causare disagio. Il movimento del manipolo favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l'ossigenazione e la nutrizione delle cellule della pelle.

Un aspetto chiave della vacuum therapy è la sua capacità di rompere i depositi di grasso sottocutaneo. Il sollevamento e il massaggio dei tessuti facilitano la mobilizzazione del grasso, che viene poi metabolizzato e eliminato dal corpo attraverso i processi naturali. Questo aiuta a ridurre il volume delle aree trattate e a migliorare la definizione della silhouette.

Oltre a questi benefici, la vacuum therapy stimola la produzione di collagene ed elastina, proteine essenziali per mantenere la pelle elastica e tonica. Il massaggio profondo aiuta a ridurre il rilassamento cutaneo e a migliorare la texture della pelle, rendendola più liscia e compatta. Questo è particolarmente evidente in aree come l'addome, i glutei, le cosce e le braccia.

Al termine della sessione, il professionista estetico rimuove il manipolo e pulisce accuratamente l'area trattata. Non ci sono tempi di recupero associati alla vacuum therapy, quindi il paziente può riprendere immediatamente le sue normali attività quotidiane. È possibile che si verifichi un leggero rossore temporaneo nell'area trattata a causa dell'aumento della circolazione, ma questo di solito scompare rapidamente.


Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del trattamento di vacuum therapy?

I primi risultati possono essere visibili già dopo alcune sessioni, con miglioramenti continui che si manifestano con il progredire del trattamento. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di completare il ciclo di trattamenti raccomandato.

Il trattamento di vacuum therapy è doloroso?

La maggior parte dei pazienti descrive il trattamento come confortevole, con una sensazione di massaggio profondo e aspirazione. Il disagio è generalmente minimo e ben tollerato, rendendo la vacuum therapy un'opzione piacevole per migliorare la qualità della pelle.

Quanti trattamenti di vacuum therapy sono necessari per ottenere i migliori risultati?

Il numero di trattamenti necessari varia a seconda dell'area trattata e delle caratteristiche individuali del paziente. Solitamente, un ciclo di 6-12 sessioni è sufficiente per ottenere risultati significativi, ma il piano di trattamento può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche.

I risultati del trattamento di vacuum therapy sono permanenti?

I risultati della vacuum therapy possono essere duraturi, ma mantenere uno stile di vita sano è essenziale per ottimizzare e mantenere i benefici. La stimolazione della produzione di collagene ed elastina aiuta a migliorare la tonicità della pelle a lungo termine, ma trattamenti di mantenimento periodici possono essere necessari per prolungare i risultati.

Posso combinare il trattamento di vacuum therapy con altri trattamenti estetici?

Sì, il trattamento di vacuum therapy può essere combinato con altri trattamenti estetici per ottimizzare i risultati. È possibile abbinarlo a trattamenti per migliorare la texture della pelle o a procedure per la riduzione del grasso per ottenere un miglioramento complessivo dell'aspetto fisico.


3 sedute di Lipomassaggio Profondo Generalizzato unito a Vacuum Therapy

-85%

invece di 270,00€

risparmi 230,10€

5 recensioni

Valutazione media

Esperienza reale di un utilizzatore di un Pass Le valutazioni e le recensioni possono essere lasciate solo da utenti che hanno acquistato ed utilizzato un Pass presso questo Centro

Valeria E.

5 su 5

“Pass veramente valido”

Andrea B.

5 su 5

“Ottima esperienza”

Diletta Z.

5 su 5

“Fatto un trattamento riducente, non mi aspettavo miracoli subito ma qualcosa si vede già.”

Denise P.

5 su 5

“Centro estetico pulito, accogliente e professionale. Il personale è sempre gentile e disponibile. Tornerò sicuramente.”

Paola E.

4 su 5

“Sono venuta per un trattamento corpo, l’esperienza è stata positiva e il personale molto gentile. Unica cosa: mi aspettavo risultati un po’ più immediati, ma mi hanno spiegato che serve qualche seduta in più.”

Trattamenti simili

Elettroscultura

Scolpire il corpo con la tecnologia

Cavitazione

La Scienza degli Ultrasuoni: Modellare il Corpo Senza Bisogno del bisturi

Cavitazione Estetica

La tua alleata nella lotta contro gli inestetismi della cellulite
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi