Estetica Avanzata
Corpo
Dimagrimento
Trattamento non invasivo
Recupero immediato
Fino a 50 minuti di trattamento
Risultati ottimali oltre le 10 sedute
Permanenza temporanea
Non richiede anestesia
Risultati visibili dopo qualche seduta
Trattamento non doloroso
La pressoterapia è un trattamento estetico avanzato progettato per migliorare la circolazione linfatica e venosa, ridurre la ritenzione idrica e combattere la cellulite. Questo metodo non invasivo sfrutta la pressione controllata dell'aria per stimolare il flusso linfatico e aiutare il corpo a eliminare i liquidi in eccesso e le tossine. La pressoterapia è spesso considerata una forma di massaggio meccanico che agisce profondamente sui tessuti, contribuendo a un miglioramento complessivo del benessere fisico e dell'aspetto estetico.
Durante una sessione di pressoterapia, il paziente indossa speciali applicatori gonfiabili, simili a grandi stivali o fasce, che avvolgono le gambe, l'addome o le braccia. Questi applicatori sono collegati a un dispositivo che regola la pressione dell'aria, creando una sequenza di compressione e decompressione ritmica. La pressione applicata varia in intensità e segue un pattern specifico, simile a un massaggio drenante manuale. Questo movimento ritmico aiuta a migliorare il drenaggio linfatico, favorendo il ritorno dei fluidi verso i principali collettori linfatici e venosi.
La tecnologia alla base della pressoterapia è progettata per imitare e amplificare i benefici del drenaggio linfatico manuale. Il sistema di compressione sequenziale utilizzato nella pressoterapia è calibrato per spingere i liquidi interstiziali fuori dalle aree edematose e dai tessuti congestionati, promuovendo una migliore circolazione del sangue e della linfa. Questo non solo riduce il gonfiore e la pesantezza delle gambe, ma aiuta anche a diminuire l'accumulo di liquidi che può contribuire alla formazione della cellulite.
La pressoterapia è adatta a persone di tutte le età e può essere particolarmente benefica per chi soffre di problemi di circolazione, gambe pesanti o stanche, e ritenzione idrica. Inoltre, è ampiamente utilizzata come trattamento complementare per migliorare i risultati di altre terapie estetiche, come la liposuzione non chirurgica e i trattamenti anticellulite. La sua capacità di migliorare la circolazione linfatica e di ridurre l'accumulo di liquidi rende la pressoterapia una scelta popolare per chi cerca un metodo efficace e rilassante per migliorare la salute delle gambe e l'aspetto generale della pelle.
La pressoterapia è anche molto apprezzata per il suo effetto rilassante e rigenerante. Durante la sessione, il paziente può rilassarsi completamente mentre la pressione dell'aria esercita un massaggio ritmico e tonificante. Questo trattamento non solo contribuisce a migliorare la circolazione e a ridurre i segni visibili della cellulite, ma può anche alleviare lo stress e promuovere una sensazione generale di benessere.
La pressoterapia è un trattamento versatile che può essere applicato a diverse zone del corpo per migliorare la circolazione, ridurre il gonfiore e combattere la cellulite. Grazie alla sua tecnologia di compressione sequenziale, questo trattamento è in grado di fornire benefici specifici in varie aree, contribuendo a migliorare l'aspetto e il benessere generale. Ecco le principali zone che possono essere trattate con la pressoterapia:
Gambe: La pressoterapia è particolarmente efficace per le gambe, aiutando a ridurre la ritenzione idrica, il gonfiore e la sensazione di pesantezza. Il trattamento è ideale per chi soffre di problemi circolatori o ha una vita sedentaria, e per chi desidera migliorare la texture della pelle e ridurre la visibilità della cellulite. La compressione sequenziale stimola il ritorno venoso e linfatico, alleviando il gonfiore e lasciando le gambe più leggere e toniche.
Addome: L'addome è un'altra area che può trarre grandi benefici dalla pressoterapia. Questo trattamento può aiutare a ridurre il gonfiore addominale e a migliorare la circolazione nella zona centrale del corpo. È particolarmente utile per chi soffre di ritenzione di liquidi o desidera un supporto nel processo di recupero post-operatorio, poiché può contribuire a ridurre l'infiammazione e a migliorare la digestione. Inoltre, la pressoterapia può supportare la tonificazione della pelle addominale, migliorando il profilo corporeo.
Fianchi e glutei: Per chi cerca di combattere la cellulite e migliorare la tonicità dei fianchi e dei glutei, la pressoterapia offre un'opzione efficace. Il trattamento aiuta a drenare i liquidi in eccesso e a ridurre l'aspetto della buccia d'arancia, favorendo una pelle più liscia e uniforme. La stimolazione della circolazione linfatica e sanguigna in queste aree può anche contribuire a ridurre l'accumulo di tossine e a migliorare il metabolismo locale.
Braccia: La pressoterapia può essere utilizzata anche per trattare le braccia, riducendo il gonfiore e migliorando la circolazione linfatica. Questo è particolarmente utile per chi ha accumuli di liquidi nelle braccia o desidera migliorare la tonicità e l'aspetto della pelle in questa zona. Il trattamento aiuta a stimolare il drenaggio linfatico, riducendo il gonfiore e migliorando la definizione delle braccia.
Schiena e parte superiore del corpo: Anche la schiena può beneficiare della pressoterapia, soprattutto in termini di riduzione della tensione muscolare e miglioramento della circolazione. Questo trattamento può essere applicato per alleviare il gonfiore e migliorare la tonicità della pelle nelle aree della schiena e delle spalle, contribuendo a un maggiore senso di benessere e relax.
Ginocchia e caviglie: Le ginocchia e le caviglie, spesso soggette a gonfiore e ritenzione di liquidi, possono trarre grandi benefici dalla pressoterapia. Il trattamento aiuta a ridurre il gonfiore in queste aree e a migliorare la mobilità e il comfort, particolarmente utile per chi soffre di problemi circolatori o sta recuperando da un infortunio.
La pressoterapia, con la sua capacità di trattare in modo efficace e mirato diverse zone del corpo, offre una soluzione versatile per migliorare la circolazione, ridurre il gonfiore e combattere la cellulite. Questo trattamento è particolarmente apprezzato per i suoi benefici globali, che contribuiscono a una silhouette più snella, una pelle più tonica e una sensazione generale di leggerezza e benessere.
La pressoterapia è una soluzione versatile e non invasiva per affrontare vari inestetismi corporei legati alla ritenzione di liquidi, alla cattiva circolazione e alla cellulite. Questo trattamento si basa sull'applicazione di pressioni sequenziali controllate che stimolano il sistema linfatico e circolatorio, promuovendo il drenaggio dei fluidi in eccesso e delle tossine accumulate nei tessuti. Vediamo più nel dettaglio quali inestetismi ed effetti possono essere trattati con la pressoterapia.
Uno degli inestetismi principali che la pressoterapia può trattare efficacemente è la ritenzione idrica. Questa condizione si manifesta come un accumulo di liquidi nei tessuti, che può causare gonfiore e pesantezza, soprattutto nelle gambe, nei piedi e nelle caviglie. La pressoterapia migliora il drenaggio linfatico, facilitando la rimozione dei liquidi in eccesso e riducendo il gonfiore. I pazienti riportano una sensazione di leggerezza e una riduzione significativa della pesantezza nelle aree trattate, migliorando il comfort e la mobilità quotidiana.
La cellulite è un altro comune inestetismo che può essere trattato con la pressoterapia. La cellulite si presenta come un aspetto irregolare e a buccia d'arancia sulla pelle, causato dall'accumulo di grasso e tossine nei tessuti sottocutanei. La pressoterapia aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo a ridurre l'accumulo di liquidi e a migliorare la texture della pelle. Il massaggio ritmico della pressoterapia può rompere i depositi di grasso e stimolare il metabolismo locale, rendendo la pelle più liscia e compatta. I pazienti che si sottopongono regolarmente a questo trattamento spesso notano una riduzione visibile dell'aspetto della cellulite e una pelle più uniforme.
La lassità cutanea è un altro problema che la pressoterapia può aiutare a migliorare. Con l'età o in seguito a variazioni di peso significative, la pelle può perdere la sua elasticità e diventare più lassa. La stimolazione della circolazione e del drenaggio linfatico con la pressoterapia può contribuire a rassodare la pelle, migliorando la sua tonicità e riducendo la flaccidità. Questo è particolarmente utile per aree come le braccia, l'addome e le cosce, dove la pelle tende a diventare meno soda.
La sensazione di gambe pesanti è un sintomo comune associato a problemi circolatori, che può essere significativamente alleviato con la pressoterapia. Questo trattamento stimola il flusso sanguigno e linfatico nelle gambe, riducendo la pressione e il gonfiore associati alla cattiva circolazione. I pazienti spesso avvertono una sensazione di sollievo immediato e una riduzione della fatica e del dolore nelle gambe, migliorando la qualità della vita quotidiana.
Inoltre, la pressoterapia può avere un effetto positivo sulla circolazione venosa. Stimolando il ritorno venoso, il trattamento può aiutare a prevenire e trattare problemi come le vene varicose e le varicosità, migliorando la salute vascolare generale. Questo è particolarmente importante per chi è soggetto a problemi circolatori o passa molto tempo in piedi o seduto.
Infine, la pressoterapia è spesso utilizzata per preparare il corpo ad altri trattamenti estetici o per accelerare il recupero post-operatorio. La sua capacità di migliorare il drenaggio linfatico e ridurre l'infiammazione la rende un'opzione ideale per chi cerca di ottimizzare i risultati di interventi chirurgici o di altre terapie estetiche. Questo trattamento può aiutare a ridurre l'edema post-operatorio e a velocizzare il processo di guarigione, contribuendo a un recupero più rapido e confortevole.
La pressoterapia è un trattamento adatto a una vasta gamma di persone che cercano di migliorare la loro circolazione, ridurre il gonfiore o affrontare problemi estetici come la cellulite e la ritenzione idrica. È particolarmente indicata per chi soffre di sensazione di pesantezza alle gambe, gonfiore o edema, spesso dovuti a una cattiva circolazione venosa o linfatica. Coloro che passano molto tempo in piedi o seduti, come lavoratori di ufficio o professionisti della salute, possono trarre grande beneficio da questo trattamento, trovando sollievo e leggerezza nelle gambe.
La pressoterapia è ideale anche per chi desidera ridurre l'aspetto della cellulite. Persone di tutte le età, che hanno notato l'insorgenza di questa condizione della pelle, possono utilizzare la pressoterapia come un modo non invasivo per migliorare la texture della loro pelle e ridurre l'accumulo di liquidi e tossine che contribuiscono all'aspetto a buccia d'arancia.
Inoltre, la pressoterapia è perfetta per chi cerca di migliorare la tonicità della pelle e affrontare la lassità cutanea, specialmente nelle aree come le cosce, l'addome e le braccia. Questo trattamento è adatto sia a uomini che a donne che desiderano un metodo efficace per migliorare la compattezza della loro pelle senza dover ricorrere a procedure invasive.
Anche le persone in fase di recupero post-operatorio possono trovare nella pressoterapia un valido alleato. Questo trattamento aiuta a ridurre l'edema e a promuovere la guarigione, rendendolo ideale per chi ha subito interventi chirurgici o trattamenti estetici e cerca un metodo per accelerare il processo di recupero e minimizzare il gonfiore.
Infine, la pressoterapia è altamente raccomandata per chi desidera migliorare il proprio benessere generale. Il massaggio ritmico e il miglioramento della circolazione offerti da questo trattamento possono aiutare a ridurre lo stress e a promuovere una sensazione di relax e rigenerazione.
Sebbene la pressoterapia sia un trattamento sicuro ed efficace per molte persone, ci sono alcune situazioni e condizioni in cui potrebbe non essere la scelta migliore. È importante considerare attentamente questi fattori e consultare un professionista della salute prima di sottoporsi a questo trattamento se si rientra in una delle seguenti categorie:
Donne in gravidanza: La pressoterapia non è raccomandata per le donne incinte, poiché la stimolazione della circolazione e la compressione delle aree addominali possono non essere sicure durante la gravidanza. È importante consultare un medico per valutare trattamenti alternativi sicuri durante questo periodo.
Persone con infezioni o ferite aperte: Chi ha infezioni attive, eruzioni cutanee o ferite aperte nelle aree da trattare dovrebbe evitare la pressoterapia fino a completa guarigione. Il trattamento potrebbe aggravare la condizione della pelle o causare ulteriori irritazioni.
Soggetti con malattie cardiache o ipertensione non controllata: La pressoterapia può influenzare la circolazione sanguigna, quindi è sconsigliata a chi soffre di malattie cardiache gravi o di ipertensione non controllata. Queste persone dovrebbero consultare un cardiologo prima di considerare il trattamento.
Persone con trombosi venosa profonda (TVP): Il trattamento è sconsigliato per chi ha una storia di trombosi venosa profonda o condizioni associate a rischio di coaguli di sangue, poiché la stimolazione della circolazione potrebbe aumentare il rischio di complicazioni.
Persone con insufficienza renale o epatica: Chi soffre di gravi problemi ai reni o al fegato dovrebbe evitare la pressoterapia, poiché questi organi sono cruciali per il processo di eliminazione dei liquidi e delle tossine. Il trattamento potrebbe sovraccaricare questi sistemi e peggiorare la condizione del paziente.
Persone con condizioni linfatiche gravi: Chi ha gravi disturbi del sistema linfatico, come il linfedema avanzato, dovrebbe evitare la pressoterapia a meno che non sia strettamente monitorata da un medico. La stimolazione linfatica potrebbe essere troppo intensa per questi pazienti.
Portatori di pacemaker o altri dispositivi elettronici: La pressoterapia è sconsigliata per chi ha pacemaker o altri dispositivi elettronici impiantati, poiché la compressione e la stimolazione potrebbero interferire con il funzionamento di questi dispositivi.
Persone con fratture recenti o ossa fragili: Chi ha subito fratture recenti o ha condizioni che rendono le ossa fragili, come l'osteoporosi grave, dovrebbe evitare la pressoterapia. La compressione potrebbe causare disagio o complicazioni ulteriori.
Individui con neoplasie maligne non trattate: Il trattamento è sconsigliato per chi ha tumori maligni attivi, poiché la stimolazione della circolazione potrebbe potenzialmente influenzare la diffusione delle cellule tumorali. È fondamentale discutere qualsiasi trattamento estetico con il proprio oncologo.
Persone con disturbi della coagulazione del sangue: Chi ha disturbi della coagulazione del sangue o assume farmaci anticoagulanti dovrebbe evitare la pressoterapia, poiché il trattamento potrebbe aumentare il rischio di lividi o sanguinamenti.
Il trattamento di pressoterapia offre una serie di risultati tangibili e soddisfacenti, sia dal punto di vista estetico che del benessere fisico generale. Uno dei benefici principali che i pazienti notano immediatamente è la riduzione della sensazione di pesantezza e gonfiore, soprattutto nelle gambe. Questo effetto è particolarmente apprezzato da coloro che soffrono di ritenzione idrica o hanno una circolazione linfatica e venosa compromessa. Dopo poche sessioni, le gambe si sentono più leggere e meno stanche, migliorando notevolmente il comfort e la mobilità quotidiana.
La pressoterapia è anche molto efficace nel trattamento della cellulite. La compressione sequenziale applicata durante il trattamento aiuta a rompere i depositi di grasso sottocutanei e a migliorare la texture della pelle. I pazienti spesso osservano una riduzione dell'aspetto a buccia d'arancia e una pelle più liscia e compatta nelle aree trattate. Questo miglioramento non solo contribuisce a un aspetto più levigato e uniforme, ma aumenta anche la fiducia in se stessi, soprattutto quando si indossano abiti che rivelano le aree problematiche.
Un altro risultato significativo della pressoterapia è il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. La stimolazione ritmica e delicata del sistema linfatico favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine, contribuendo a un metabolismo più efficiente e a un migliore funzionamento del corpo. Questo effetto di drenaggio linfatico non solo riduce il gonfiore ma aiuta anche a prevenire la formazione di nuove aree di ritenzione di liquidi e di cellulite.
La tonicità della pelle è un ulteriore aspetto positivo della pressoterapia. L'aumento della circolazione e il miglioramento del drenaggio linfatico contribuiscono a rassodare la pelle e a ridurre la lassità cutanea. Questo è particolarmente evidente in aree come le cosce, l'addome e le braccia, dove la pelle può tendere a diventare più flaccida con l'età o dopo una significativa perdita di peso. I pazienti riportano una pelle più tesa e tonica, con un aspetto visibilmente migliorato.
Oltre ai benefici estetici, la pressoterapia offre anche vantaggi significativi per il benessere generale. Molti pazienti trovano il trattamento estremamente rilassante e rigenerante. La sensazione di massaggio ritmico aiuta a ridurre lo stress e a promuovere una sensazione di relax e benessere. Questo può avere un impatto positivo sull'umore e sulla qualità della vita, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare la sensazione generale di vitalità.
Per chi si sta riprendendo da interventi chirurgici o trattamenti estetici invasivi, la pressoterapia può accelerare il processo di recupero. Riducendo l'edema post-operatorio e migliorando il drenaggio linfatico, il trattamento aiuta a minimizzare il gonfiore e a favorire una guarigione più rapida e confortevole. Questo rende la pressoterapia una scelta popolare tra coloro che cercano di ottimizzare i risultati dei loro trattamenti estetici e di migliorare il recupero post-operatorio.
Infine, i risultati della pressoterapia possono essere mantenuti e migliorati con una serie di sedute regolari. Sebbene alcuni effetti siano visibili subito dopo il trattamento, i benefici completi si manifestano con il tempo, soprattutto con sessioni ripetute. I pazienti che integrano la pressoterapia nella loro routine di cura del corpo scoprono che riescono a mantenere i loro risultati e a godere di un aspetto e di una sensazione di benessere più duraturi.
La pressoterapia è una tecnologia avanzata e sofisticata che utilizza la compressione pneumatica sequenziale per stimolare il sistema linfatico e venoso. Questo trattamento è stato sviluppato per replicare e amplificare gli effetti benefici del massaggio linfodrenante manuale, ma con un'efficacia e una precisione potenziate. La tecnologia alla base della pressoterapia si basa sull'uso di applicatori gonfiabili, come fasce e stivali, che vengono posizionati intorno alle zone del corpo da trattare. Questi applicatori sono collegati a una macchina che controlla la pressione dell'aria, creando una sequenza ritmica di compressione e decompressione.
Il cuore della tecnologia di pressoterapia è il sistema di compressione sequenziale, che viene programmato per applicare una pressione graduale e controllata sui tessuti. Durante una sessione, l'aria viene pompata nei vari compartimenti degli applicatori, iniziando dalla parte più distale (come i piedi o le mani) e procedendo verso la parte più prossimale (come le cosce o le braccia). Questo movimento sequenziale imita il flusso naturale del sistema linfatico, aiutando a spingere i liquidi in eccesso e le tossine verso i principali collettori linfatici e promuovendo il loro drenaggio verso i nodi linfatici.
La sequenza di compressione e decompressione è fondamentale per il funzionamento della pressoterapia. La pressione applicata aiuta a "spremere" i tessuti, facilitando il movimento dei liquidi intrappolati e migliorando la circolazione. Durante la fase di decompressione, il tessuto si rilassa, permettendo un afflusso di sangue nuovo ricco di ossigeno e nutrienti. Questo ciclo ripetuto di compressione e rilascio aiuta a migliorare la microcircolazione e a ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.
Una delle principali evidenze sulla tecnologia della pressoterapia è la sua capacità di stimolare efficacemente il sistema linfatico, che è cruciale per la regolazione dei fluidi corporei e per la funzione immunitaria. Il sistema linfatico è responsabile della rimozione dei rifiuti cellulari, delle tossine e dei fluidi in eccesso dai tessuti. Quando il flusso linfatico è compromesso, si possono accumulare liquidi e tossine, causando gonfiore, cellulite e altri inestetismi. La pressoterapia aiuta a ripristinare e migliorare il flusso linfatico, promuovendo una migliore eliminazione delle tossine e riducendo l'accumulo di liquidi.
La tecnologia di pressoterapia è anche supportata da una solida base scientifica che dimostra la sua efficacia nel migliorare la circolazione sanguigna. La compressione sequenziale aiuta a stimolare il ritorno venoso, spingendo il sangue deossigenato verso il cuore e migliorando l'ossigenazione dei tessuti. Questo è particolarmente benefico per chi soffre di insufficienza venosa o di gambe pesanti e gonfie, poiché aiuta a ridurre la stasi venosa e a prevenire la formazione di edemi.
Studi clinici hanno dimostrato che la pressoterapia può avere effetti positivi anche sulla cellulite. L'aumento della microcircolazione e il miglioramento del drenaggio linfatico contribuiscono a ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia e a migliorare la compattezza della pelle. Questo trattamento è spesso utilizzato come parte di un approccio integrato per il trattamento della cellulite, combinato con altre terapie estetiche per ottimizzare i risultati.La sicurezza della pressoterapia è un altro aspetto importante della sua tecnologia. I dispositivi di pressoterapia moderni sono dotati di sistemi di controllo sofisticati che monitorano e regolano la pressione applicata, garantendo che il trattamento sia confortevole e sicuro per il paziente. La pressione può essere adattata alle esigenze specifiche di ciascun individuo, assicurando un trattamento personalizzato e privo di rischi.
I
l trattamento di pressoterapia è progettato per essere semplice e rilassante, fornendo un'esperienza confortevole e benefica per il paziente. Tutto inizia con una breve consultazione, durante la quale il professionista valuta le esigenze specifiche del paziente e identifica le aree del corpo che necessitano di trattamento. Questa fase preliminare è essenziale per personalizzare il trattamento in modo che risponda alle esigenze individuali e garantisca risultati ottimali.
Quando il paziente è pronto per iniziare, viene invitato a sdraiarsi su un lettino appositamente preparato. Le aree del corpo che verranno trattate vengono poi avvolte in speciali applicatori gonfiabili. Questi applicatori, che assomigliano a grandi stivali o fasce, sono collegati a una macchina di pressoterapia che controlla la pressione dell'aria. Gli applicatori possono essere posizionati su diverse parti del corpo, come gambe, braccia o addome, a seconda delle esigenze specifiche del paziente.
Una volta che gli applicatori sono stati posizionati correttamente, il professionista attiva la macchina, che inizia a pompare aria nei compartimenti degli applicatori. Il sistema di pressoterapia è progettato per applicare una sequenza ritmica di compressione e decompressione. Questo ciclo di pressione viene attentamente controllato e regolato per garantire che l'energia venga distribuita uniformemente attraverso l'area trattata. Il paziente avverte una sensazione di pressione ritmica che inizia dalla parte più lontana del corpo (come i piedi) e si sposta gradualmente verso l'alto, imitando il flusso naturale del sistema linfatico e venoso.
Durante il trattamento, la compressione sequenziale stimola la circolazione linfatica e sanguigna, aiutando a spingere i liquidi in eccesso e le tossine verso i principali collettori linfatici. Questo processo facilita il drenaggio dei fluidi, riducendo il gonfiore e migliorando la circolazione. La decompressione che segue ogni ciclo di pressione permette ai tessuti di rilassarsi e di recuperare, promuovendo un afflusso di sangue fresco e ossigenato.
Il trattamento è generalmente molto rilassante e piacevole. I pazienti spesso descrivono la sensazione come un massaggio profondo e ritmico, che allevia la tensione e promuove una sensazione di leggerezza. Molti trovano il trattamento così rilassante che si addormentano durante la sessione. Questo rende la pressoterapia non solo un metodo efficace per migliorare la circolazione e ridurre i liquidi in eccesso, ma anche un'opportunità per rilassarsi e rigenerarsi.
Al termine del trattamento, gli applicatori vengono rimossi delicatamente e il paziente può alzarsi lentamente dal lettino. Non ci sono tempi di recupero associati alla pressoterapia, quindi il paziente può tornare immediatamente alle sue normali attività quotidiane. Tuttavia, è consigliabile bere molta acqua dopo il trattamento per aiutare a eliminare le tossine e i fluidi che sono stati mobilizzati durante la sessione.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del trattamento di pressoterapia?
I primi risultati possono essere visibili già dopo alcune sessioni, con miglioramenti continui che si manifestano nel corso del trattamento. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di completare il ciclo di trattamenti raccomandato.
Il trattamento di pressoterapia è doloroso?
La maggior parte dei pazienti descrive il trattamento come confortevole e rilassante, con una leggera sensazione di pressione durante l'applicazione delle camere d'aria. Il disagio è generalmente minimo e ben tollerato.
Quanti trattamenti di pressoterapia sono necessari per ottenere i migliori risultati?
Il numero di trattamenti necessari varia a seconda dell'area trattata e delle caratteristiche individuali del paziente. Solitamente, un ciclo di 8-12 sessioni è sufficiente per ottenere risultati significativi, ma il piano di trattamento può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche.
I risultati del trattamento di pressoterapia sono permanenti?
I risultati della pressoterapia possono essere duraturi, ma mantenere uno stile di vita sano è essenziale per ottimizzare e mantenere i benefici. La riduzione della ritenzione idrica e della cellulite può essere mantenuta con trattamenti di mantenimento periodici e un regime di esercizio fisico regolare.
Posso combinare il trattamento di pressoterapia con altri trattamenti estetici?
Sì, il trattamento di pressoterapia può essere combinato con altri trattamenti estetici per ottimizzare i risultati. È possibile abbinarlo a trattamenti per migliorare la texture della pelle o a procedure per la riduzione del grasso per ottenere un miglioramento complessivo dell'aspetto fisico.
Valutazione media
-85%
invece di 135,00€
risparmi 115,10€
4 recensioni
Hai un centro estetico?
RegistratiSei un influencer?
Lavora con noi