Ceretta

Estetica Tradizionale

Estetica Tradizionale

Corpo

Corpo

Estetica tradizionale

Che cos'è la Ceretta?

La ceretta è un trattamento estetico finalizzato alla rimozione dei peli superflui dalla pelle. Questo procedimento viene eseguito applicando una sostanza adesiva, solitamente cera calda o fredda, direttamente sulla zona da trattare. Una volta applicata uniformemente, la cera si solidifica, aderendo saldamente ai peli. Successivamente, la cera viene rimossa rapidamente, generalmente utilizzando strisce di tessuto o in plastica, trascinandola in senso contrario alla crescita dei peli. Questo processo consente di rimuovere i peli alla radice, il che comporta una crescita più lenta dei peli rispetto alla rasatura, e una ricrescita più sottile e meno evidente nel tempo. La ceretta può essere eseguita su varie aree del corpo, tra cui viso, gambe, braccia, ascelle e zona bikini. È importante che il trattamento venga eseguito da personale qualificato per minimizzare il rischio di irritazioni cutanee o altri effetti collaterali.

Quali zone è possibile trattare?

La ceretta è un trattamento versatile che può essere applicato efficacemente su diverse zone del corpo, offrendo risultati duraturi rispetto ad altri metodi di depilazione temporanea come la rasatura. Le principali aree del corpo in cui è possibile eseguire la ceretta includono:

  • Viso: La ceretta può essere utilizzata per rimuovere peli superflui sulle sopracciglia, sul labbro superiore e sul mento. Questa tecnica è particolarmente popolare per definire le sopracciglia e mantenere una linea del viso pulita.

  • Gambe: È comune utilizzare la ceretta per rimuovere i peli dalle gambe, ottenendo una pelle liscia e priva di peli per diverse settimane.

  • Braccia: Le braccia sono un'altra area in cui la ceretta può essere applicata per rimuovere peli indesiderati, contribuendo a mantenere la pelle morbida e priva di peli più a lungo.

  • Ascelle: La ceretta è efficace anche per rimuovere i peli dalle ascelle, offrendo una soluzione a lungo termine per una zona delicata e spesso esposta.

  • Zona bikini: Questo trattamento è molto richiesto per la rimozione dei peli nella zona bikini, poiché offre una pulizia più duratura rispetto alla rasatura e permette di mantenere una pelle liscia e senza irritazioni.

Ogni area richiede una tecnica di applicazione specifica per garantire risultati efficaci e minimizzare il rischio di irritazioni o altri effetti collaterali. È consigliabile affidarsi a professionisti qualificati per eseguire la ceretta in modo sicuro e confortevole.

Addome

Ascelle

Avambracci

Baffetti

Braccia

Gambe

Inguine

Mento

Petto

Schiena

Spalle

Sopracciglia

Polpaccio


La ceretta è efficace nel trattare diversi inestetismi legati alla presenza di peli superflui sulla pelle. Tra i principali benefici di questo trattamento, vi è la capacità di rimuovere i peli alla radice, il che contribuisce a rallentare la ricrescita e a renderla più sottile nel tempo. Questo non solo prolunga l'intervallo tra una seduta e l'altra, ma riduce anche la comparsa di peli incarniti, un problema comune associato alla rasatura.

Inoltre, la ceretta può migliorare l'aspetto della pelle, rendendola più liscia e uniforme. Eliminando i peli, si elimina anche il loro effetto visivo, che può dare una sensazione di pelle più chiara e più pulita.

Tuttavia, è importante considerare che la ceretta può causare temporanei arrossamenti o irritazioni cutanee, soprattutto nelle persone che hanno una pelle sensibile.


La ceretta è un trattamento di depilazione adatto a molti tipi di pelle e di peli, ma è importante considerare alcune precauzioni e raccomandazioni per garantire risultati ottimali e minimizzare eventuali effetti collaterali. È adatto a persone che desiderano una soluzione a lungo termine per la rimozione dei peli, rispetto a metodi temporanei come la rasatura. È particolarmente indicato per chi ha una crescita veloce dei peli e desidera mantenere la pelle liscia e priva di peli per periodi prolungati. Tuttavia, è importante che chiunque intenda sottoporsi a questo trattamento non abbia allergie cutanee o condizioni dermatologiche preesistenti che potrebbero essere aggravate dalla ceretta. Consultare sempre un professionista qualificato per determinare se la ceretta sia la scelta migliore in base al tipo di pelle e ai risultati desiderati.


La ceretta è un trattamento efficace per molti, ma ci sono alcune situazioni in cui è sconsigliato o richiede attenzione particolare:

  • Pelle sensibile o irritata: Le persone con pelle estremamente sensibile o con irritazioni cutanee attive potrebbero riscontrare disagi o complicazioni dopo la ceretta.

  • Condizioni dermatologiche: Chi soffre di psoriasi, eczema o altre condizioni della pelle potrebbe trovare che la ceretta peggiori la loro condizione o causi disagio.

  • Uso di farmaci specifici: Alcuni farmaci, come quelli che influenzano la sensibilità della pelle o la sua capacità di guarigione, potrebbero rendere la ceretta un trattamento inadatto o che richiede cautela aggiuntiva.

  • Pelle bruciata dal sole: È preferibile evitare la ceretta se la pelle è stata esposta al sole per lunghi periodi senza protezione, poiché potrebbe essere più sensibile e soggetta a irritazioni.

Prima di procedere con la ceretta, è consigliabile consultare un professionista per valutare la compatibilità del trattamento con la propria condizione individuale e per ricevere consigli specifici sulla preparazione e sulle cure post-trattamento.


La ceretta offre risultati significativi per chi cerca una soluzione duratura alla rimozione dei peli. Rimuovendo i peli alla radice, questo trattamento permette di godere di una pelle liscia e priva di peli per periodi che variano da due a sei settimane, a seconda della velocità di crescita individuale dei peli e della zona trattata. Questo non solo elimina i peli visibili, ma anche la sensazione di ruvidezza sulla pelle, conferendo un aspetto più uniforme e pulito. Con l'uso continuato, la ceretta può anche contribuire a rendere la ricrescita dei peli più sottile e meno evidente nel tempo, migliorando così la consistenza e l'aspetto generale della pelle. Tuttavia, è essenziale mantenere una routine regolare per ottimizzare i risultati nel tempo e garantire una pelle sempre impeccabile.


Durante una seduta di ceretta, il trattamento inizia con la preparazione della zona da trattare. Il professionista applica la cera calda o fredda uniformemente sulla pelle, assicurandosi di coprire completamente i peli da rimuovere. Una volta che la cera si è raffreddata e solidificata, viene rapidamente rimossa dalla pelle, solitamente utilizzando strisce di tessuto o materiale sintetico. Questo processo permette alla cera di aderire saldamente ai peli, rimuovendoli dalla radice e lasciando la pelle liscia e pulita. Durante la procedura, è importante che il professionista utilizzi tecniche appropriate per minimizzare il disagio e garantire risultati efficaci.


Quali sono i tipi di ceretta disponibili?

Esistono diversi tipi di ceretta, tra cui la ceretta a caldo, la ceretta a freddo, la ceretta brasiliana e la ceretta alla cera di zucchero (sugaring). Ognuna ha i suoi vantaggi specifici e può essere scelta in base alle preferenze individuali e alla sensibilità della pelle.

Cosa dovrei fare prima di una sessione di ceretta?

Prima di una sessione di ceretta, è consigliabile esfoliare delicatamente la pelle per rimuovere le cellule morte e permettere una migliore aderenza della cera ai peli. Evitare di applicare lozioni o oli sulla pelle il giorno del trattamento.

La ceretta può causare peli incarniti?

I peli incarniti possono verificarsi dopo la ceretta, soprattutto se la pelle non è esfoliata regolarmente. Per prevenirli, è importante esfoliare la pelle regolarmente e mantenere una buona idratazione. Utilizzare prodotti specifici per prevenire i peli incarniti può essere utile.

Quanto dovrebbero essere lunghi i peli per fare la ceretta?

I peli dovrebbero essere lunghi almeno 0,5 cm per permettere alla cera di aderire correttamente e garantire una rimozione efficace. Se i peli sono troppo corti, la ceretta potrebbe non essere efficace e causare più dolore.

La ceretta può aiutare a ridurre la densità dei peli nel tempo?

Sì, con il tempo e la pratica regolare, la ceretta può indebolire i follicoli piliferi, portando a una crescita dei peli meno densa e più sottile. Tuttavia, i risultati possono variare da persona a persona.


Fino a 3 cerette per donna o uomo su zone a scelta

-56%

invece di 45,00€

risparmi 25,10€

Trattamenti simili

Massaggi

Benessere profondo con il tocco giusto

Manicure

Mani che parlano di te

Pedicure

Cura e bellezza per i tuoi piedi
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi