Pedicure

Estetica Tradizionale

Estetica Tradizionale

Corpo

Corpo

Estetica tradizionale

Che cos'è la Pedicure?

La pedicure è un trattamento dedicato alla cura estetica e alla salute dei piedi e delle unghie dei piedi. Durante una seduta di pedicure, un professionista specializzato esegue una serie di procedure volte a migliorare l'aspetto e la funzionalità dei piedi. Questo trattamento inizia generalmente con un bagno rilassante per i piedi, finalizzato a ammorbidire la pelle e prepararla per i passaggi successivi. Successivamente, le unghie vengono attentamente tagliate e modellate per evitare l'incarnimento e promuovere una crescita sana. Le cuticole intorno alle unghie vengono trattate delicatamente per migliorare l'aspetto estetico delle stesse e proteggere la base dell'unghia.

Una parte essenziale della pedicure è la rimozione della pelle secca e delle callosità mediante esfoliazione e trattamenti specifici, al fine di rendere i piedi più morbidi e lisci. Un massaggio vigoroso viene spesso eseguito per stimolare la circolazione sanguigna, ridurre la tensione muscolare e promuovere una sensazione generale di benessere e relax.

Infine, il trattamento può includere l'applicazione di smalto per unghie, che permette di personalizzare il look dei piedi con una vasta gamma di colori e finiture.

In conclusione, la pedicure non solo migliora l'estetica dei piedi e delle unghie, ma contribuisce anche al benessere generale, fornendo un momento di cura e relax che migliora la salute e l'aspetto estetico dei piedi.

Quali zone è possibile trattare?

Durante una sessione di pedicure, le principali zone trattate includono:

  • Unghie dei piedi: Le unghie vengono tagliate, limate e modellate per prevenire l'incarnimento e garantire una crescita uniforme e sana. Questo aiuta a migliorare l'aspetto estetico delle unghie e a prevenire problemi futuri.

  • Cuticole: Le cuticole intorno alle unghie dei piedi vengono spinte delicatamente all'indietro e trattate per migliorare la loro salute e ridurre il rischio di irritazioni o infezioni.

  • Pelle secca e callosità: La pelle secca e le callosità sui talloni e sulla pianta dei piedi vengono trattate con esfoliazione e rimozione, rendendo la pelle più morbida e liscia.

  • Massaggio dei piedi: Un massaggio vigoroso viene eseguito per stimolare la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare e promuovere il rilassamento generale.

  • Applicazione di smalto per unghie: Se desiderato, viene applicato uno smalto per unghie per migliorare ulteriormente l'aspetto estetico dei piedi.

Questi trattamenti combinati non solo migliorano l'aspetto esteriore dei piedi e delle unghie, ma contribuiscono anche al benessere generale, fornendo una cura completa e rilassante per i piedi.

Piedi


Durante una pedicure, diversi inestetismi possono essere trattati efficacemente per migliorare l'aspetto estetico e la salute generale dei piedi. Tra i principali inestetismi trattabili ci sono:

  • Unghie non curate: Le unghie dei piedi possono essere soggette a rottura, irregolarità nella crescita o aloni gialli. La pedicure aiuta a rimuovere queste imperfezioni, lasciando unghie più lunghe, curate e uniformi.

  • Pelle secca e callosità: Sulle piante dei piedi e sui talloni possono formarsi callosità e pelle secca che compromettono l'aspetto estetico. Il trattamento esfoliante della pedicure elimina queste durezze, rendendo la pelle più morbida e liscia.

  • Cuticole e pelle intorno alle unghie: Le cuticole secche o in eccesso intorno alle unghie possono essere trattate per migliorare l'aspetto delle unghie stesse e prevenire irritazioni o infezioni.

  • Rilassamento e benessere: Oltre agli aspetti estetici, il massaggio dei piedi durante la pedicure allevia la tensione muscolare, migliora la circolazione sanguigna e induce una sensazione di rilassamento generale.

  • Smalto per unghie: L'applicazione di smalto per unghie, se desiderato, offre la possibilità di personalizzare il look dei piedi con una vasta gamma di colori e finiture, completando il trattamento con un tocco estetico finale.

In sintesi, la pedicure non solo risolve diversi inestetismi dei piedi e delle unghie, ma promuove anche il benessere generale attraverso un trattamento completo che migliora l'aspetto esteriore e la salute della pelle e delle unghie dei piedi.


La pedicure è adatta a una vasta gamma di persone che desiderano migliorare l'aspetto e la salute dei loro piedi. È particolarmente indicata per chiunque abbia:

Individui con unghie dei piedi irregolari o soggette a crescita non uniforme, poiché la pedicure può aiutare a modellare e curare le unghie per un aspetto più uniforme e piacevole.

Persone che soffrono di pelle secca o callosità sui piedi, poiché il trattamento esfoliante della pedicure può rimuovere queste durezze, rendendo la pelle più morbida e liscia.

Chiunque desideri un momento di relax e di cura personale, poiché il massaggio dei piedi durante la pedicure non solo favorisce il rilassamento muscolare, ma migliora anche la circolazione sanguigna e promuove una sensazione generale di benessere.

Persone che vogliono migliorare l'aspetto estetico dei loro piedi, inclusa l'applicazione di smalto per unghie, per personalizzare il look secondo le loro preferenze.

In generale, la pedicure è un trattamento versatile che beneficia chiunque desideri piedi più curati, morbidi e ben curati, combinando benefici estetici con un senso di benessere fisico e mentale.


La pedicure potrebbe non essere consigliata per:

  • Persone con infezioni cutanee attive: Chiunque abbia infezioni cutanee attive sui piedi potrebbe dover evitare la pedicure per non aggravare la condizione o diffondere l'infezione.

  • Piedi con lesioni aperte o ferite: Individui con lesioni aperte, tagli o ferite sui piedi potrebbero essere sconsigliati dal trattamento per evitare infezioni o irritazioni.

  • Chi soffre di malattie croniche dei piedi: Persone con condizioni come neuropatia diabetica o altri disturbi cronici dei piedi devono consultare un professionista sanitario prima di sottoporsi a una pedicure per evitare complicazioni.

  • Pelle estremamente sensibile o reattiva: Individui con pelle estremamente sensibile potrebbero essere più suscettibili a reazioni allergiche o irritazioni ai prodotti utilizzati durante la pedicure.

  • Persone che non tollerano il contatto con prodotti chimici: Alcuni prodotti utilizzati durante la pedicure, come solventi per unghie o trattamenti esfolianti, potrebbero contenere sostanze chimiche che possono causare reazioni indesiderate in persone particolarmente sensibili.

In generale, è sempre consigliabile consultare un professionista della cura dei piedi o un dermatologo prima di sottoporsi a una pedicure, specialmente se si hanno dubbi sulla sicurezza del trattamento per la propria situazione specifica.


Dopo aver completato una sessione di pedicure, i risultati che i clienti possono aspettarsi sono numerosi e tangibili. Le unghie dei piedi appaiono curate e ben modellate, con una forma uniforme e priva di irregolarità che migliora notevolmente l'estetica generale dei piedi. La rimozione delle cuticole e la cura della pelle intorno alle unghie contribuiscono a un aspetto più pulito e ordinato delle mani.

La pelle secca e le callosità sui piedi vengono trattate con esfoliazione e idratazione, risultando in piedi più morbidi e lisci al tatto. Questo non solo migliora l'estetica dei piedi, ma aiuta anche a prevenire eventuali disagi causati da pelle secca o dura.

Il massaggio dei piedi durante la pedicure non solo favorisce il rilassamento generale, ma migliora anche la circolazione sanguigna nei piedi e nelle gambe, contribuendo a una sensazione di benessere e comfort.

Infine, l'applicazione di smalto per unghie offre la possibilità di personalizzare il look dei piedi con una vasta gamma di colori e finiture, completando il trattamento con un tocco finale estetico.

Complessivamente, i risultati di una pedicure non si limitano solo all'aspetto esteriore dei piedi, ma migliorano anche il comfort e il benessere generale dei clienti, offrendo una sensazione di cura e di rinnovato piacere nel movimento quotidiano.


Durante una sessione di pedicure, il trattamento inizia solitamente con un bagno rilassante per i piedi, finalizzato a ammorbidire la pelle e prepararla per i passaggi successivi. Questo passo è seguito dalla cura e dalla modellatura delle unghie, che comprende il taglio accurato e la limatura per garantire una forma uniforme e gradevole. Le cuticole intorno alle unghie sono trattate con delicatezza per migliorare l'aspetto estetico delle unghie stesse senza compromettere la salute della pelle circostante.

Successivamente, la pelle secca e le callosità sui talloni e sulla pianta dei piedi vengono esfoliate e trattate per rimuovere le durezze, rendendo la pelle più morbida e liscia. Questo processo è seguito da un massaggio vigoroso dei piedi e delle caviglie, che mira a stimolare la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare e favorire una sensazione di rilassamento generale.

Infine, se desiderato, viene applicato lo smalto per unghie per completare il trattamento estetico. Ogni fase del trattamento viene eseguita con cura e attenzione ai dettagli per garantire un'esperienza rilassante e benefici duraturi per i piedi e il benessere generale del cliente.


Con quale frequenza dovrei fare la pedicure?

La frequenza ideale varia, ma generalmente si consiglia una pedicure ogni 4-6 settimane per mantenere piedi e unghie in buone condizioni.

Cos'è una pedicure spa?

La pedicure spa include trattamenti aggiuntivi come esfoliazione, maschere idratanti, massaggi prolungati e l'uso di prodotti di lusso per un'esperienza di rilassamento totale.

È sicura la pedicure per chi ha problemi di salute come il diabete?

Le persone con problemi di salute come il diabete devono fare attenzione durante la pedicure. È consigliabile rivolgersi a un professionista con esperienza nel trattamento di piedi diabetici e comunicare sempre le proprie condizioni di salute.

Posso fare una pedicure se ho infezioni fungine alle unghie?

È meglio trattare prima l'infezione fungina con i giusti farmaci o trattamenti medici. Una volta guarita, si può riprendere la normale routine di pedicure.

La pedicure può aiutare a prevenire problemi ai piedi?

  • Sì, una pedicure regolare può aiutare a prevenire problemi come calli, duroni, unghie incarnite e infezioni, mantenendo i piedi in buona salute.

Fino a 3 manicure o pedicure con smalto classico o semipermanente

-60%

invece di 25,00€

risparmi 15,10€

Trattamenti simili

Massaggi

Benessere profondo con il tocco giusto

Ceretta

Libera la tua pelle dai peli indesiderati

Manicure

Mani che parlano di te
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi