La lassità di mento e guance è una condizione caratterizzata dalla perdita di tono ed elasticità della pelle in queste aree del viso. Questa condizione può manifestarsi come pelle flaccida, pieghe, rughe e una linea della mascella meno definita. La lassità di mento e guance è spesso il risultato di un invecchiamento naturale, ma può essere accelerata da fattori come la perdita di peso significativa, l'esposizione al sole, il fumo e la mancanza di cura della pelle. Sebbene non sia una cond


La lassità di mento e guance colpisce il viso, con particolari caratteristiche in ciascuna zona:

  • Mento: Pelle flaccida sotto il mento, spesso conosciuta come "doppio mento".
  • Guance: Guance cadenti e perdita di volume, che possono causare pieghe nasolabiali più pronunciate.
  • Linea della mascella: Una linea della mascella meno definita e più m

Affrontare la lassità di mento e guance richiede un approccio combinato che integra esercizi specifici, trattamenti estetici e, in alcuni casi, interventi chirurgici. Ecco alcune strategie utili:

  • Esercizi facciali: Esercizi mirati per rafforzare i muscoli del viso possono aiutare a migliorare il tono e la compattezza della pelle.
  • Idratazione: Mantenere la pelle idratata bevendo abbondante acqua e utilizzando creme idratanti.
  • Protezione solare: Utilizzare quotidianamente una crema solare ad ampio spettro per prevenire ulteriori danni solari e perdita di elasticità.

Esistono vari trattamenti efficaci per ridurre la lassità di mento e guance, suddivisi in diverse categorie:

Estetica

  • Creme rassodanti: Prodotti topici contenenti ingredienti come collagene, elastina e acido ialuronico possono aiutare a migliorare la tonicità della pelle.
  • Massaggi facciali: Massaggi che stimolano la circolazione sanguigna e migliorano la compattezza della pelle.

Estetica Avanzata e Medicina Estetica

  • Radiofrequenza: Trattamento che utilizza onde elettromagnetiche per riscaldare i tessuti sottocutanei e stimolare la produzione di collagene, migliorando la compattezza della pelle.
  • Laserterapia: Utilizzo di laser per stimolare la rigenerazione del tessuto cutaneo e migliorare la tonicità della pelle.
  • Ultrasuoni: Tecnica non invasiva che utilizza onde sonore per stimolare la produzione di collagene e rassodare la pelle.
  • Microneedling: Tecnica che utilizza micro-aghi per creare microlesioni controllate nella pelle, stimolando la produzione di collagene e migliorando la tonicità della pelle.
  • Trattamenti con filler: Iniezioni di acido ialuronico o altri filler dermici per riempire e sollevare le aree con pelle flaccida.

Chirurgia

  • Lifting facciale: Intervento chirurgico che rimuove l'eccesso di pelle e rassoda i tessuti del viso e del collo.
  • Lifting del collo: Procedura chirurgica per rimuovere l'eccesso di pelle dal collo e migliorare la tonicità.

 


I trattamenti per la lassità di mento e guance possono offrire risultati significativi, migliorando l'aspetto estetico e la salute della pelle. I pazienti possono aspettarsi:

  • Riduzione della lassità cutanea: La maggior parte dei trattamenti può ridurre significativamente la flaccidità della pelle.
  • Miglioramento della tonicità muscolare: I muscoli del viso possono diventare più forti e tonici.
  • Miglioramento dell'aspetto delle aree colpite: La pelle può diventare più liscia e compatta, con una linea della mascella più definita.
  • Aumento dell'autostima: Un miglioramento dell'aspetto della pelle può avere un impatto positivo sull'autostima e sulla qualità della vita.

Sebbene i trattamenti per la lassità di mento e guance siano generalmente sicuri, è importante essere consapevoli di alcuni effetti collaterali e rischi:

  • Irritazione cutanea: Alcuni trattamenti topici possono causare arrossamento, prurito o irritazione temporanea della pelle.
  • Gonfiore e lividi: Comuni dopo trattamenti come la radiofrequenza o la laserterapia, ma di solito temporanei.
  • Cicatrici: Le procedure chirurgiche possono lasciare cicatrici, anche se i chirurghi cercano di minimizzarle il più possibile.
  • Infezioni: Come con qualsiasi intervento che coinvolga la pelle, c'è un rischio di infezione, che può essere mitigato con una cura adeguata.
  • Dolore: Alcuni trattamenti, specialmente quelli chirurgici, possono causare dolore temporaneo durante e dopo la procedura.

Quali sono i primi segni di lassità cutanea nel mento e nelle guance?

I primi segni includono una pelle meno soda, contorni del viso meno definiti, e la comparsa di pieghe o rughe più pronunciate.

Esistono trattamenti non invasivi per migliorare la lassità del mento e delle guance?

Sì, esistono trattamenti non invasivi come il laser, la radiofrequenza, gli ultrasuoni focalizzati (HIFU) e i filler dermici che possono migliorare la tonicità della pelle.

I trattamenti di medicina estetica per la lassità del mento e delle guance sono sicuri?

Sì, i trattamenti di medicina estetica avanzata sono generalmente sicuri. È importante affidarsi a professionisti qualificati e seguire tutte le indicazioni pre e post trattamento per minimizzare i rischi.

Quali sono i benefici della radiofrequenza per la lassità cutanea del mento e delle guance?

La radiofrequenza stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la compattezza e l'elasticità della pelle senza interventi chirurgici invasivi.

Esistono creme o prodotti topici che possono aiutare a ridurre la lassità cutanea del mento e delle guance?

Esistono diverse creme e sieri che possono aiutare a migliorare la tonicità della pelle, ma i risultati sono generalmente più modesti rispetto ai trattamenti estetici avanzati.


La lassità di mento e guance è una condizione caratterizzata dalla perdita di tono ed elasticità della pelle in queste aree del viso. Questa condizione può manifestarsi come pelle flaccida, pieghe, rughe e una linea della mascella meno definita. La lassità di mento e guance è spesso il risultato di un invecchiamento naturale, ma può essere accelerata da fattori come la perdita di peso significativa, l'esposizione al sole, il fumo e la mancanza di cura della pelle. Sebbene non sia una cond

Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi