Ossigenoterapia

Estetica Avanzata

Estetica Avanzata

Viso

Viso

Ringiovanimento

Trattamento non invasivo

Recupero immediato

Fino a 50 minuti di trattamento

Risultati ottimali oltre le 7 sedute

Permanenza temporanea

Non richiede anestesia

Risultati visibili dopo qualche seduta

Trattamento non doloroso

Che cos'è l' Ossigenoterapia?

L'ossigenoterapia è un trattamento estetico non invasivo progettato per migliorare l'aspetto e la salute della pelle attraverso l'uso terapeutico di ossigeno puro. Questo approccio innovativo sfrutta le proprietà dell'ossigeno per favorire la rigenerazione cellulare e migliorare l'elasticità cutanea. Durante la procedura, la zona da trattare riceve ossigeno puro a una concentrazione superiore a quella dell'aria ambiente, generalmente attraverso una maschera facciale o un dispositivo specifico.

L'ossigeno è essenziale per il metabolismo cellulare e contribuisce alla produzione di energia all'interno delle cellule della pelle. Questo processo non solo aumenta l'apporto di ossigeno alle cellule cutanee, ma supporta anche la sintesi di collagene e elastina, due proteine fondamentali per la struttura e l'elasticità della pelle. La stimolazione del metabolismo cellulare favorisce anche il processo di detossificazione della pelle, migliorando la sua capacità di ripararsi dai danni ambientali e di combattere i segni dell'invecchiamento.

Oltre all'ossigeno puro, il trattamento di ossigenoterapia può includere l'applicazione di sieri arricchiti con nutrienti essenziali come antiossidanti, vitamine e acido ialuronico. Questi ingredienti supplementari vengono spesso somministrati direttamente sulla pelle durante la seduta di trattamento, potenziando ulteriormente i benefici della terapia dell'ossigeno.

L'ossigenoterapia è adatta a persone di tutte le età e tipologie di pelle, poiché è delicata, indolore e non invasiva. I benefici immediati possono includere una pelle più idratata, luminosa e tonica già dopo una singola sessione. Tuttavia, per ottenere risultati più duraturi e significativi nel tempo, può essere consigliato un ciclo di trattamenti regolari, personalizzato in base alle esigenze specifiche della pelle del paziente.

Quali zone è possibile trattare?

L'ossigenoterapia è un trattamento estetico versatile che può essere applicato su diverse aree del viso e del corpo, offrendo benefici significativi per la salute e l'aspetto della pelle:

  • Viso: Il trattamento di ossigenoterapia è particolarmente efficace per migliorare la luminosità e l'idratazione della pelle del viso. L'ossigeno puro aiuta a stimolare il metabolismo cellulare e la produzione di collagene, riducendo l'aspetto delle rughe e delle linee sottili.

  • Collo: L'area del collo può beneficiare del trattamento di ossigenoterapia per migliorare l'elasticità della pelle e ridurre la comparsa di pieghe e linee di espressione.

  • Decolleté: Questa zona spesso trascurata può beneficiare dell'ossigenoterapia per migliorare la texture della pelle, riducendo l'aspetto delle rughe e delle macchie solari.

  • Mani: Le mani sono esposte agli elementi e possono mostrare segni di invecchiamento prematuro. L'ossigenoterapia può aiutare a rendere la pelle delle mani più luminosa e uniforme.

  • Cuoio capelluto: L'applicazione di ossigenoterapia sul cuoio capelluto può favorire la crescita dei capelli migliorando la salute dei follicoli piliferi e stimolando il flusso sanguigno.

  • Altre aree specifiche: A seconda delle esigenze del paziente, l'ossigenoterapia può essere utilizzata anche su altre aree del corpo dove è desiderato un miglioramento della salute e dell'aspetto della pelle.

L'adattabilità del trattamento alle diverse zone del corpo lo rende una scelta versatile per chi desidera migliorare la propria pelle in vari contesti estetici. È consigliabile consultare un professionista della medicina estetica per valutare quale approccio di trattamento sia più adatto alle proprie necessità specifiche.

Collo

Décolleté

Viso


L'ossigenoterapia è nota per la sua efficacia nel trattare una serie di inestetismi cutanei e migliorare l'aspetto generale della pelle. 

L'ossigeno puro utilizzato durante l'ossigenoterapia supporta il metabolismo cellulare e la rigenerazione dei tessuti cutanei, migliorando l'elasticità e la luminosità della pelle. Questo trattamento è particolarmente efficace nel ridurre le rughe e le linee sottili, poiché stimola la produzione di collagene e elastina, le due proteine fondamentali per mantenere la pelle tonica e giovane.

Inoltre, l'ossigenoterapia può contribuire a migliorare la texture della pelle, rendendola più liscia e uniforme. È utile anche nel trattamento di macchie scure e iperpigmentazione, poiché favorisce il rinnovamento cellulare e l'eliminazione delle cellule morte superficiali, promuovendo un colorito più uniforme e luminoso.

Per coloro che soffrono di pelle opaca o disidratata, l'ossigenoterapia può fornire un'idratazione profonda e duratura, riducendo la secchezza e migliorando il tono complessivo della pelle.

Infine, l'ossigenoterapia ha dimostrato di essere efficace nel migliorare la salute generale della pelle, riducendo l'infiammazione e migliorando la circolazione sanguigna, il che può contribuire a una pelle più sana e radiosa nel lungo termine.

Questi benefici rendono l'ossigenoterapia un trattamento versatile e apprezzato nella medicina estetica, adatto a chi desidera migliorare la qualità e l'aspetto della propria pelle senza ricorrere a trattamenti invasivi o chirurgici.


Il trattamento di ossigenoterapia è generalmente adatto a una vasta gamma di persone che desiderano migliorare la salute e l'aspetto della propria pelle in modo non invasivo. È particolarmente raccomandato per chiunque desideri ridurre le rughe e migliorare l'elasticità della pelle, poiché stimola la produzione di collagene e elastina attraverso l'apporto di ossigeno puro. È anche benefico per chi cerca un miglioramento nella texture della pelle, riducendo l'aspetto di macchie scure e iperpigmentazione. Poiché è un trattamento delicato e non invasivo, è adatto a persone con diversi tipi di pelle e può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di ogni individuo. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un professionista della medicina estetica per una valutazione personale prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento estetico.


Il trattamento di ossigenoterapia potrebbe non essere indicato per tutte le persone. Ecco alcuni casi in cui potrebbe essere sconsigliato:

  • Persone con problemi respiratori gravi o patologie polmonari significative potrebbero non essere in grado di gestire l'aumento dell'ossigeno.
  • Individui con disturbi dermatologici attivi, come dermatiti o infezioni cutanee, potrebbero non trarre benefici dal trattamento o potrebbero addirittura veder peggiorare la loro condizione.
  • Pazienti con storia di reazioni allergiche o sensibilità agli ingredienti utilizzati nei sieri di supporto dell'ossigenoterapia potrebbero riscontrare reazioni cutanee indesiderate.
  • Donne in gravidanza o che allattano dovrebbero consultare il loro medico prima di sottoporsi a trattamenti estetici che coinvolgono l'assorbimento di sostanze attraverso la pelle, inclusa l'ossigenoterapia.

Il trattamento di ossigenoterapia promette una serie di risultati benefici per la salute e l'aspetto della pelle. Grazie alla sua capacità di fornire ossigeno puro direttamente alle cellule della pelle, il trattamento stimola attivamente il metabolismo cellulare, migliorando la capacità della pelle di rigenerarsi e ripararsi dai danni ambientali. Questo processo aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, rendendola più tonica e riducendo l'aspetto delle rughe e delle linee sottili nel tempo.

I pazienti che si sottopongono regolarmente a trattamenti di ossigenoterapia spesso notano un miglioramento significativo nella texture della pelle, che diventa più uniforme, luminosa e idratata. Il trattamento è particolarmente efficace nel ridurre le macchie scure e l'iperpigmentazione, contribuendo a un colorito più uniforme e radioso. Inoltre, l'ossigenoterapia può contribuire a ridurre l'infiammazione cutanea, migliorando così il tono generale della pelle.

I risultati del trattamento possono variare da individuo a individuo, ma molti pazienti riportano una pelle visibilmente migliorata già dopo poche sedute. Per mantenere e ottimizzare i risultati nel lungo termine, può essere consigliato un ciclo di trattamenti regolari, personalizzato in base alle esigenze specifiche della pelle di ciascun paziente. In conclusione, l'ossigenoterapia rappresenta una scelta efficace e sicura per migliorare la salute della pelle, offrendo benefici visibili che contribuiscono a una pelle più giovane, luminosa e ben curata.


La tecnologia dell'ossigenoterapia si basa sull'uso terapeutico dell'ossigeno puro per migliorare la salute e l'aspetto della pelle. Questo trattamento mira a fornire una maggiore concentrazione di ossigeno alla pelle attraverso varie modalità di somministrazione, come maschere facciali o dispositivi specifici progettati per applicazioni localizzate.

L'ossigeno è essenziale per il metabolismo cellulare, contribuendo alla produzione di energia all'interno delle cellule cutanee. Questo processo è fondamentale per la sintesi di collagene, elastina e altre proteine strutturali che mantengono la pelle sana e giovane. Durante il trattamento di ossigenoterapia, l'ossigeno puro viene applicato direttamente sulla pelle, penetrando negli strati superficiali e supportando la rigenerazione dei tessuti.

Uno degli aspetti chiave della tecnologia dell'ossigenoterapia è la sua capacità di migliorare l'assorbimento dei principi attivi aggiunti, come antiossidanti, vitamine e acido ialuronico, che sono spesso combinati con l'ossigeno per massimizzare i benefici del trattamento. Questi ingredienti supplementari aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, migliorano l'idratazione e favoriscono la riduzione dei segni dell'invecchiamento.Dal punto di vista scientifico, numerosi studi hanno dimostrato l'efficacia dell'ossigenoterapia nel migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe e le macchie scure, e stimolare la rigenerazione cellulare. Questi risultati supportano l'uso continuato della tecnologia dell'ossigenoterapia come un approccio efficace e sicuro per il trattamento estetico della pelle, offrendo risultati visibili e duraturi per coloro che desiderano migliorare l'aspetto e la salute della propria pelle.


Durante una seduta di ossigenoterapia, il trattamento inizia con la preparazione della pelle, che viene accuratamente pulita per rimuovere qualsiasi traccia di sporco o trucco residuo. Successivamente, il professionista della medicina estetica applica un siero arricchito, solitamente contenente antiossidanti e vitamine, sulla superficie della pelle. Questo siero agisce come veicolo per gli ingredienti attivi che lavorano in sinergia con l'ossigeno puro per migliorare la salute della pelle.

Il dispositivo utilizzato per l'ossigenoterapia, che può essere una maschera facciale o un altro apparecchio specifico, viene quindi posizionato sul viso o sull'area da trattare. Questo dispositivo distribuisce l'ossigeno puro a una concentrazione superiore rispetto all'aria ambiente, fornendo un apporto essenziale per il metabolismo cellulare e la rigenerazione cutanea. Durante il trattamento, il professionista regola accuratamente il flusso di ossigeno e il tempo di esposizione per massimizzare i benefici per la pelle del paziente.

La sensazione durante il trattamento è spesso descritta come rilassante e confortevole, senza sensazioni spiacevoli o dolorose. Dopo la seduta di ossigenoterapia, molti pazienti possono notare immediatamente una pelle più luminosa e idratata, con un miglioramento generale dell'aspetto e della texture nel corso del tempo grazie alla stimolazione della rigenerazione cellulare e al supporto antiossidante fornito dal trattamento.


L'ossigenoterapia può essere utilizzata per trattare l'acne?

Sì, l'ossigenoterapia può essere efficace nel trattamento dell'acne. L'ossigeno puro contribuisce a ridurre l'infiammazione e ad eliminare i batteri responsabili dell'acne, migliorando così la chiarezza della pelle. Tuttavia, è importante consultare un professionista della medicina estetica per determinare il protocollo più adatto alle proprie esigenze.

Ci sono restrizioni particolari dopo aver completato una seduta di ossigenoterapia?

Dopo il trattamento di ossigenoterapia, è consigliabile evitare l'esposizione diretta al sole e utilizzare una protezione solare adeguata. Questo aiuta a proteggere la pelle appena trattata e a mantenere i risultati ottenuti.

Posso sottopormi a trattamenti di ossigenoterapia se ho una pelle matura?

Assolutamente sì. L'ossigenoterapia è particolarmente benefica per le persone con pelle matura, poiché aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre le rughe e promuovere un aspetto più giovane e radioso.

L'ossigenoterapia può essere utilizzata per migliorare la salute generale della pelle oltre agli scopi estetici?

Sì, oltre agli scopi estetici, l'ossigenoterapia può migliorare anche la salute generale della pelle. Stimola la circolazione sanguigna, favorisce il rinnovamento cellulare e contribuisce alla detossificazione della pelle, supportando così la sua funzione barriera e la resistenza agli agenti ambientali nocivi.

Trattamenti simili

Rimozione tatuaggi

Torna alla tua pelle originale

Microdermoabrasione

Una pelle nuova e levigata

Biorivitalizzazione

Rivitalizza e idrata la tua pelle
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi