Estetica Avanzata
Total Body
Dimagrimento
Trattamento non invasivo
Recupero immediato
Fino a 30 minuti di trattamento
Risultati visibili dopo poche sedute
Risultati ottimali in circa 6 mesi di trattamento
Non richiede anestesia
Trattamento non doloroso
Permanenza temporanea a lunga durata
L’EMS Body Sculpting è un trattamento estetico non invasivo che consente di scolpire e tonificare il corpo attraverso una stimolazione muscolare profonda, indotta da impulsi elettromagnetici ad alta intensità. Si tratta di una tecnologia avanzata pensata per chi desidera migliorare la definizione muscolare, ridurre il grasso localizzato e ottenere un corpo più tonico senza ricorrere a interventi chirurgici o a programmi di allenamento intensi. Durante una seduta, l’apparecchiatura EMS viene posizionata su specifiche aree del corpo come addome, glutei, cosce, braccia o fianchi: una volta attivata, emette impulsi elettromagnetici che raggiungono in profondità le fibre muscolari, inducendo contrazioni estremamente intense, simili a quelle che si sperimentano durante un esercizio fisico molto impegnativo.
Il principio alla base di questo trattamento è l’elettrostimolazione neuromuscolare, una tecnica già ampiamente utilizzata in fisioterapia e medicina dello sport, che in ambito estetico viene perfezionata per ottenere un effetto modellante, rassodante e snellente. Grazie a queste contrazioni ripetute e profonde, i muscoli vengono rinforzati e aumentano di volume, mentre il metabolismo locale si attiva, favorendo la lipolisi e la riduzione degli accumuli adiposi superficiali. Il trattamento è completamente indolore, non richiede anestesia né tempi di recupero e può essere eseguito in pausa pranzo. Fin dalla prima seduta si avverte una sensazione di attivazione muscolare e, con il giusto numero di trattamenti, si possono ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo.
L’EMS Body Sculpting è un trattamento estremamente versatile, progettato per adattarsi a diverse aree del corpo in cui si desidera aumentare il tono muscolare, ridefinire i volumi e migliorare l’aspetto della silhouette. Grazie alla possibilità di modulare l’intensità e la profondità della stimolazione, è possibile intervenire in modo mirato su zone precise, ottenendo un’azione personalizzata ed efficace, che tiene conto delle specificità morfologiche e degli obiettivi estetici di ciascun paziente.
Le aree più comunemente trattate con EMS Body Sculpting includono:
Addome: è la zona più richiesta, ideale per chi desidera ridefinire il girovita, rafforzare la parete addominale e ottenere un effetto "pancia piatta" visibile. Le contrazioni indotte aiutano a scolpire i muscoli retti e obliqui, con una stimolazione profonda che simula un allenamento intensivo.
Glutei: l’elettrostimolazione permette di tonificare e sollevare i glutei in modo naturale, senza ricorrere a filler o interventi chirurgici. È una delle applicazioni più apprezzate per chi cerca un effetto "lifting" del lato B.
Cosce: sia la parte anteriore che quella posteriore delle cosce possono essere trattate per migliorare la tonicità muscolare, ridurre le adiposità localizzate e armonizzare la forma delle gambe.
Braccia: l’EMS è efficace anche per rassodare le braccia, in particolare nella zona tricipitale, spesso soggetta a rilassamento cutaneo. Aiuta a ridefinire la muscolatura e migliorare la compattezza della pelle.
Fianchi e zona laterale del busto: queste aree beneficiano di una stimolazione che contribuisce a ridefinire il profilo corporeo e ad aumentare l’attività metabolica locale, favorendo una maggiore armonia della silhouette.
La capacità del trattamento di adattarsi a diversi distretti corporei lo rende una soluzione ideale sia per chi desidera un intervento localizzato su una singola area, sia per chi vuole un percorso più ampio di rimodellamento generale.
L’EMS Body Sculpting si rivolge a una vasta gamma di inestetismi legati al rilassamento muscolare, all’accumulo di grasso localizzato e alla perdita di definizione della silhouette. È particolarmente indicato per contrastare la mancanza di tono e volume muscolare, che può interessare aree come l’addome, i glutei, le braccia e le cosce, soprattutto in seguito a dimagrimenti, sedentarietà o semplicemente con l’avanzare dell’età. Attraverso l’induzione di contrazioni muscolari profonde, il trattamento favorisce la rigenerazione delle fibre muscolari e ne stimola l’ipertrofia, restituendo compattezza e sostegno ai tessuti, con un effetto visibile di rassodamento e miglioramento della struttura corporea.
Oltre al beneficio muscolare, l’EMS Body Sculpting agisce in modo mirato sul grasso sottocutaneo, contribuendo alla riduzione degli accumuli adiposi localizzati che spesso risultano resistenti alla dieta o all’esercizio fisico. Questo effetto si manifesta gradualmente attraverso un’attivazione metabolica che favorisce la lipolisi, ossia la rottura dei depositi di grasso, con conseguente rimodellamento della zona trattata. Il risultato è un corpo più definito, asciutto e armonioso, senza gonfiori o segni visibili.
In modo del tutto naturale, l’EMS Body Sculpting è anche efficace nel migliorare l’aspetto della pelle sovrastante, grazie al miglioramento del tono muscolare e alla stimolazione della circolazione. Non si tratta di un trattamento per la cellulite in senso stretto, ma molte persone riportano un miglioramento nell’aspetto della pelle a buccia d’arancia, soprattutto se il rilassamento cutaneo è la componente principale. Nel complesso, si ottiene un effetto di “ricompattamento” e ridefinizione che dona al corpo un aspetto più tonico, giovane e proporzionato.
Il trattamento EMS Body Sculpting è adatto a donne e uomini in buono stato di salute generale, che desiderano migliorare la tonicità muscolare, ridurre i cuscinetti di grasso localizzato e ridefinire la propria silhouette in modo naturale e non invasivo. È particolarmente indicato per chi ha uno stile di vita attivo ma fatica a scolpire alcune zone del corpo con il solo esercizio fisico, oppure per chi, a causa di sedentarietà, post-gravidanza o invecchiamento, ha perso tonicità in alcune aree. Non è un trattamento dimagrante né sostituisce l'attività fisica, ma rappresenta una valida soluzione per chi desidera un supporto tecnologico efficace nel rimodellamento del corpo. Grazie alla possibilità di personalizzare le sedute in base alle caratteristiche fisiche e agli obiettivi, l’EMS si adatta bene anche a persone che stanno seguendo un percorso di miglioramento estetico più ampio.
Sebbene l’EMS Body Sculpting sia un trattamento sicuro e non invasivo, ci sono alcune condizioni per cui è preferibile evitarne l’applicazione o richiedere una valutazione medica preventiva. In particolare, è sconsigliato nei seguenti casi:
Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati, poiché gli impulsi elettromagnetici potrebbero interferire con il loro funzionamento.
Gravidanza e allattamento, periodi in cui è preferibile evitare stimolazioni intense sui muscoli e interferenze bioelettriche.
Patologie muscolari o neurologiche, che possono alterare la risposta del tessuto muscolare agli stimoli elettromagnetici.
Epilessia, per il potenziale rischio di crisi legate alla stimolazione elettromagnetica.
Lesioni cutanee, infiammazioni o infezioni nelle zone da trattare, che potrebbero peggiorare con il calore o la stimolazione.
Presenza di protesi metalliche o dispositivi ortopedici nelle aree trattate, che potrebbero surriscaldarsi o alterare la distribuzione degli impulsi.
Prima di iniziare un ciclo di trattamenti EMS, è sempre consigliabile un colloquio con il personale specializzato per valutare l’idoneità individuale e garantire un percorso sicuro e personalizzato.
I risultati ottenibili con l’EMS Body Sculpting sono visibili e progressivi, e dipendono da diversi fattori come la zona trattata, la risposta individuale del corpo e la costanza nel seguire il protocollo consigliato. Dopo le prime sedute, molti pazienti riferiscono una maggiore sensazione di tonicità e compattezza nella zona trattata, con un miglioramento già percepibile al tatto e alla vista. Con il proseguimento delle sedute, si osserva una ridefinizione graduale delle forme: i muscoli appaiono più scolpiti, il contorno corporeo più armonioso e il volume degli accumuli adiposi localizzati tende a ridursi. A livello addominale, ad esempio, il trattamento può aiutare a ottenere un ventre più piatto e delineato, mentre nei glutei si nota un effetto di sollevamento e rassodamento molto naturale. Nelle cosce e nelle braccia, si apprezza una maggiore compattezza e un miglioramento del tono cutaneo, con una pelle che appare più liscia e uniforme.
I cambiamenti non sono esclusivamente estetici: molte persone riportano anche una sensazione di maggiore forza muscolare e attivazione profonda dei gruppi muscolari trattati, come se avessero effettuato un allenamento intenso. L’EMS stimola infatti il muscolo in profondità, contribuendo a migliorarne l’efficienza e la resistenza nel tempo. I risultati tendono a consolidarsi nelle settimane successive al ciclo di trattamento, specialmente se accompagnati da uno stile di vita sano. Sebbene non si tratti di una soluzione miracolosa o definitiva, l’EMS Body Sculpting rappresenta un potente alleato per chi desidera potenziare la propria forma fisica, ottenere un corpo più definito e sentirsi più a proprio agio nella propria pelle, senza ricorrere a interventi invasivi.
La tecnologia alla base dell’EMS Body Sculpting si fonda sull’impiego di campi elettromagnetici focalizzati ad alta intensità (HIFEM – High-Intensity Focused Electromagnetic), in grado di indurre contrazioni muscolari supramaximali, ovvero molto più intense e profonde rispetto a quelle che si possono ottenere volontariamente durante l’esercizio fisico tradizionale. Questi impulsi penetrano attraverso i tessuti cutanei e sottocutanei senza danneggiarli, raggiungendo direttamente le fibre muscolari e stimolando il muscolo a contrarsi fino a 20.000 volte in una sola seduta. Questa stimolazione ripetuta e profonda non solo rafforza il muscolo, ma attiva anche una serie di risposte metaboliche secondarie, tra cui l’aumento della sintesi proteica muscolare e la rottura selettiva delle cellule adipose (lipolisi).
Diversi studi clinici condotti su questa tecnologia hanno dimostrato miglioramenti significativi sia in termini di aumento della massa muscolare che di riduzione del grasso localizzato. Le immagini ecografiche e le risonanze magnetiche effettuate su pazienti sottoposti a cicli completi di trattamento evidenziano un ispessimento delle fibre muscolari e un assottigliamento dello strato adiposo sottocutaneo. Inoltre, il trattamento stimola la produzione di ATP (energia cellulare) e migliora la microcircolazione, contribuendo anche alla qualità dei tessuti. La risposta del muscolo all’elettromagnetismo è completamente fisiologica e sicura, non causa danni né infiammazione, ma porta piuttosto a una rigenerazione funzionale del tessuto.
Va inoltre sottolineato che la tecnologia EMS è stata inizialmente sviluppata e ampiamente utilizzata in ambito fisioterapico e sportivo, per accelerare il recupero muscolare e migliorare le performance atletiche. L’adattamento di questa tecnologia all’ambito estetico ha permesso di sfruttarne appieno il potenziale rimodellante, rendendola una delle metodiche non invasive più avanzate oggi disponibili per chi desidera risultati visibili senza ricorrere alla chirurgia. La validità scientifica e i dati clinici a supporto della tecnologia EMS ne fanno una scelta affidabile e moderna per il rimodellamento corporeo.
Il trattamento EMS Body Sculpting si svolge in un ambiente confortevole e rilassante, all’interno di un centro estetico specializzato o in uno studio di medicina estetica, sotto la supervisione di personale qualificato. Dopo una breve consulenza iniziale per identificare le aree da trattare e definire gli obiettivi estetici, il paziente viene fatto accomodare in posizione distesa, mentre il professionista applica gli applicatori dell’apparecchiatura direttamente sulla zona prescelta, come addome, glutei, cosce o braccia. Questi manipoli sono fissati con fasce elastiche o supporti ergonomici per garantire il contatto stabile durante tutta la durata della seduta.
Una volta avviato il dispositivo, l’apparecchiatura inizia a emettere impulsi elettromagnetici che penetrano nei tessuti e stimolano il muscolo a contrarsi. La sensazione avvertita è simile a quella di un’intensa sessione di esercizi fisici, ma senza alcuno sforzo da parte del paziente: le contrazioni sono profonde, ritmiche e alternate a brevi pause, durante le quali il muscolo può rilassarsi. Il trattamento è generalmente ben tollerato, anche se nelle prime sedute può generare una sensazione di novità o lieve fastidio, che tende a scomparire man mano che il corpo si abitua alla stimolazione.
Durante la procedura non si prova dolore e non si avverte calore, poiché la stimolazione non coinvolge direttamente la pelle, ma agisce sui muscoli in profondità. Una volta terminata la seduta, si può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane senza alcun tempo di recupero, anche se è comune percepire una sensazione di affaticamento simile a quella che si prova dopo un allenamento muscolare. La sequenza di sedute viene stabilita in base alle caratteristiche fisiche del paziente e agli obiettivi prefissati, seguendo un percorso personalizzato che massimizza i risultati nel tempo.
Il trattamento EMS Body Sculpting è doloroso?
No, il trattamento EMS Body Sculpting non è doloroso. Durante la sessione, i pazienti avvertono una sensazione di contrazione muscolare intensa e pulsazioni, simile a quella di un massaggio profondo. Il livello di intensità degli impulsi elettrici può essere regolato dal professionista per assicurare che il paziente sia a suo agio. La maggior parte dei pazienti descrive la sensazione come strana ma non dolorosa
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del trattamento EMS Body Sculpting?
I primi risultati possono essere visibili già dopo alcune sessioni, con miglioramenti più significativi che si manifestano con il progredire del ciclo di trattamenti. I pazienti riferiscono spesso una sensazione di maggiore tonicità e forza muscolare già dopo le prime sedute, mentre la riduzione del grasso localizzato e l'aumento della definizione muscolare diventano evidenti dopo un ciclo completo di trattamenti.
Quanti trattamenti di EMS Body Sculpting sono necessari per ottenere i migliori risultati?
Il numero di trattamenti necessari varia a seconda delle esigenze individuali del paziente e delle aree trattate. Generalmente, un ciclo di 6-10 sessioni è sufficiente per ottenere risultati significativi. Tuttavia, il piano di trattamento può essere personalizzato dal professionista per adattarsi agli obiettivi specifici del paziente.
I risultati del trattamento EMS Body Sculpting sono permanenti?
I risultati dell'EMS Body Sculpting possono essere duraturi, ma è importante mantenere uno stile di vita sano per ottimizzare e prolungare i benefici del trattamento. Una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico possono aiutare a mantenere i muscoli tonici e a prevenire l'accumulo di nuovo grasso. Per mantenere i risultati, alcuni pazienti optano per sessioni di mantenimento periodiche.
Ci sono effetti collaterali o rischi associati al trattamento EMS Body Sculpting?
L'EMS Body Sculpting è considerato sicuro per la maggior parte delle persone, con effetti collaterali minimi. Alcuni pazienti possono sperimentare un leggero rossore o una sensazione di calore nelle aree trattate subito dopo la sessione, ma questi effetti scompaiono rapidamente. È importante che il trattamento sia eseguito da un professionista qualificato per garantire la sicurezza e l'efficacia. Durante la consultazione iniziale, il professionista valuterà se ci sono controindicazioni specifiche per il paziente.
-86%
invece di 360,00€
risparmi 310,10€
-97%
invece di 1.200,00€
risparmi 1.160,10€
Valutazione media
-86%
invece di 360,00€
risparmi 310,10€
-97%
invece di 1.200,00€
risparmi 1.160,10€
Hai un centro estetico?
RegistratiSei un influencer?
Lavora con noi