Fotoringiovanimento

Estetica Avanzata

Estetica Avanzata

Total Body

Total Body

Ringiovanimento

Trattamento non invasivo

Recupero immediato

Fino a 30 minuti di trattamento

Risultati visibili dopo poche sedute

Risultati ottimali oltre le 7 sedute

Permanenza temporanea

Non richiede anestesia

Trattamento non doloroso

Che cos'è il Fotoringiovanimento?

Il fotoringiovanimento è un trattamento non invasivo e avanzato di medicina estetica progettato per migliorare la qualità della pelle e ridurre i segni visibili dell'invecchiamento. Utilizza la tecnologia della luce pulsata intensa (IPL), che emette raggi luminosi ad alta intensità per penetrare negli strati superficiali della pelle senza danneggiarli. Questa luce pulsata è calibrata per specifiche lunghezze d'onda che mirano a trattare diversi inestetismi cutanei, come macchie solari, discromie, rughe superficiali, rossori diffusi e pori dilatati.

Durante il trattamento, un dispositivo IPL è applicato sulla pelle, emettendo flash di luce che vengono assorbiti dai pigmenti cutanei o dai vasi sanguigni bersaglio. Questo processo stimola la produzione di nuovo collagene e elastina, le proteine fondamentali per mantenere la struttura e l'elasticità della pelle. L'aumento del collagene migliora la tonicità della pelle, riduce le rughe e le linee sottili, e migliora la texture complessiva, rendendo la pelle più liscia, radiosa e giovane.

Il fotoringiovanimento è adatto a una vasta gamma di pazienti che desiderano migliorare l'aspetto della loro pelle senza ricorrere a procedure invasive. È particolarmente indicato per coloro che presentano segni di invecchiamento cutaneo precoce o moderato, come anche per chi desidera mantenere una pelle sana e luminosa nel lungo periodo. I risultati del trattamento sono graduati e visibili nel corso delle sedute, con miglioramenti continui della texture e dell'aspetto generale della pelle.

Quali zone è possibile trattare?

Il fotoringiovanimento è un trattamento estetico versatile che può essere applicato efficacemente su diverse zone del corpo, mirando a migliorare la qualità della pelle e a ridurre i segni dell'invecchiamento in modo specifico e mirato:

  • Viso: È la zona più comune per il fotoringiovanimento, poiché la pelle del viso è soggetta a un invecchiamento visibile, incluse rughe, macchie solari e discromie. Il trattamento aiuta a migliorare la texture della pelle, ridurre pori dilatati e uniformare il tono della pelle.

  • Collo: Il collo è spesso una zona trascurata ma visibile dell'invecchiamento cutaneo. Il fotoringiovanimento può ridurre le rughe del collo, migliorare la tonicità della pelle e diminuire l'aspetto dei segni di invecchiamento.

  • Decolleté: Quest'area è particolarmente esposta ai danni del sole e all'invecchiamento precoce. Il trattamento può ridurre le macchie solari, migliorare la texture della pelle e rassodare la zona del décolleté.

  • Mani: Le mani sono soggette a rughe, macchie solari e perdita di volume con l'età. Il fotoringiovanimento può migliorare l'aspetto delle mani rendendole più giovani e uniformi.

  • Altre zone: Il trattamento può essere adattato anche per altre aree del corpo, come le braccia e le gambe, per migliorare la qualità della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento.

L'adattabilità del fotoringiovanimento su diverse zone del corpo lo rende una scelta popolare tra coloro che desiderano un aspetto più giovane e luminoso senza sottoporsi a procedure invasive o tempi di recupero lunghi.

Collo

Corpo

Décolleté

Mani

Viso


Il fotoringiovanimento è efficace nel trattamento di una serie di inestetismi cutanei comuni, offrendo risultati visibili e miglioramenti significativi della pelle nel tempo. Questo trattamento mira a contrastare diversi segni di invecchiamento e danni cutanei, tra cui:

  1. Rughe e Linee Sottili: Il fotoringiovanimento aiuta a ridurre le rughe e le linee sottili, migliorando la texture della pelle e rendendola più liscia e uniforme.

  2. Macchie Solari e Ipertrofie Pigmentate: È efficace nel trattamento delle macchie solari, dei lentigos solari e di altre ipertrofie pigmentate, uniformando il tono della pelle e riducendo le discromie.

  3. Rosacea e Vasi Sanguigni Dilatati: La luce pulsata utilizzata nel fotoringiovanimento può ridurre efficacemente i rossori diffusi della pelle causati da rosacea o da capillari dilatati, migliorando così l'aspetto generale del viso.

  4. Texture Irregolare della Pelle: Questo trattamento aiuta a migliorare la texture irregolare della pelle, riducendo i pori dilatati e aumentando la luminosità della pelle.

  5. Pelle Opaca e Senza Luminosità: Il fotoringiovanimento stimola la produzione di collagene ed elastina, contribuendo a rendere la pelle più luminosa, fresca e giovane.

Grazie alla sua capacità di agire su diversi problemi cutanei contemporaneamente, il fotoringiovanimento è una scelta popolare per coloro che cercano un miglioramento generale dell'aspetto della pelle senza i rischi associati a trattamenti più invasivi. I risultati sono progressivi e possono variare a seconda delle esigenze individuali e delle condizioni specifiche della pelle, garantendo una pelle più sana e luminosa nel lungo termine.


Il trattamento di fotoringiovanimento è adatto a una vasta gamma di persone che desiderano migliorare la qualità della loro pelle senza ricorrere a procedure invasive. È particolarmente indicato per coloro che presentano segni visibili di invecchiamento cutaneo, come rughe, macchie solari, discromie e rossori diffusi. È anche benefico per chi cerca una soluzione per migliorare la texture della pelle, rendendola più liscia e uniforme. Questo trattamento è sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle e può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze individuali, fornendo risultati visibili e duraturi nel tempo. Tuttavia, è consigliabile consultare un professionista qualificato per valutare la tua idoneità al trattamento, specialmente se hai condizioni cutanee preesistenti o stai seguendo altre terapie dermatologiche.


Il trattamento di fotoringiovanimento può non essere adatto a tutti, pertanto è sconsigliato per le seguenti categorie di persone:

  • Pelle scura o fototipo elevato: L'IPL può avere rischi di iperpigmentazione o scottature in persone con pelle molto scura.

  • Pelle sensibile o irritabile: Individui con pelle estremamente sensibile o soggetta a irritazioni potrebbero riscontrare reazioni avverse al trattamento.

  • Gravidanza: Durante la gravidanza e l'allattamento, è consigliabile evitare trattamenti cosmetici non essenziali per precauzione.

  • Storia di herpes attivo: Individui con episodi attivi di herpes simplex sulla zona da trattare dovrebbero evitare il fotoringiovanimento per prevenire la stimolazione del virus.

  • Terapie fotosensibilizzanti: Chi sta assumendo farmaci o utilizzando trattamenti che aumentano la sensibilità della pelle alla luce solare potrebbe essere a rischio di reazioni cutanee indesiderate.

Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento di fotoringiovanimento, è consigliabile consultare un dermatologo o un professionista qualificato per valutare la propria idoneità e discutere i potenziali rischi e benefici del trattamento.


Il fotoringiovanimento offre una serie di risultati visibili e apprezzabili per coloro che cercano di migliorare l'aspetto generale della loro pelle. Dopo il trattamento, molti pazienti notano una significativa riduzione delle macchie solari e delle discromie, rendendo il tono della pelle più uniforme e luminoso. Le rughe e le linee sottili tendono a diventare meno visibili, mentre la texture della pelle può migliorare sensibilmente, apparendo più liscia e levigata. Inoltre, il fotoringiovanimento stimola la produzione di collagene ed elastina, essenziali per la salute della pelle, migliorando così la tonicità e la compattezza del viso e delle altre aree trattate. Questi risultati non sono immediati, ma progressivi nel corso delle sedute, con una pelle che continua a migliorare anche dopo il completamento del trattamento. È importante mantenere uno stile di vita sano e proteggere la pelle dai danni solari per prolungare i benefici ottenuti dal fotoringiovanimento nel tempo.


La tecnologia utilizzata nel fotoringiovanimento si basa sull'uso della luce pulsata intensa (IPL), una forma di energia luminosa che viene assorbita dai tessuti cutanei per ottenere diversi effetti terapeutici. Questa tecnologia sfrutta lampade flash che emettono una luce con una vasta gamma di lunghezze d'onda, che possono essere adattate e selezionate in base alle specifiche necessità del trattamento.

Durante il trattamento di fotoringiovanimento, la luce pulsata penetra attraverso lo strato esterno della pelle, senza danneggiarlo, e raggiunge gli strati più profondi. Qui, viene assorbita dai pigmenti cutanei, come la melanina nelle macchie solari o i vasi sanguigni nei rossori diffusi. Una volta assorbita, l'energia luminosa si trasforma in calore, stimolando così la produzione di collagene e elastina nelle cellule della pelle. Questi due elementi sono fondamentali per mantenere la compattezza e l'elasticità della pelle, migliorando la sua struttura generale e riducendo i segni dell'invecchiamento.

L'IPL è anche efficace nel trattare altri inestetismi cutanei, come pori dilatati e texture irregolare della pelle. La tecnologia permette una personalizzazione del trattamento in base al tipo di pelle del paziente e agli obiettivi specifici, garantendo risultati ottimali con un rischio ridotto di effetti collaterali significativi.È importante sottolineare che la sicurezza e l'efficacia del fotoringiovanimento dipendono dall'esperienza e dalla competenza del professionista che esegue il trattamento. Un'adeguata valutazione della pelle e una corretta gestione delle impostazioni della macchina IPL sono essenziali per ottenere risultati soddisfacenti e minimizzare il rischio di complicazioni.


Durante il trattamento di fotoringiovanimento, il paziente viene accolto in un ambiente confortevole e preparato per la procedura. Prima di iniziare, è importante che la pelle sia pulita e libera da trucco o altri residui. Il professionista può applicare un gel o una crema sulla zona da trattare per migliorare il contatto della pelle con il dispositivo a luce pulsata intensa (IPL).

Una volta che la pelle è pronta, il dispositivo IPL viene posizionato sulla zona da trattare e viene emesso un flash luminoso. Il paziente può percepire una sensazione di calore leggero o un lieve pizzicore mentre la luce penetra negli strati superiori della pelle. Il professionista si assicura che ogni area target riceva il giusto dosaggio di luce pulsata, personalizzando le impostazioni in base alle esigenze specifiche del paziente e agli obiettivi del trattamento.

Durante il trattamento, il dispositivo viene spostato gradualmente sulla pelle, coprendo tutte le zone desiderate in modo uniforme. A seconda delle dimensioni dell'area trattata e delle specifiche condizioni cutanee del paziente, il trattamento può richiedere diversi passaggi per completare l'intera sessione.

Al termine del trattamento, il gel o la crema possono essere rimossi e la pelle può presentare un lieve rossore temporaneo o una leggera sensazione di calore, che scomparirà solitamente entro poche ore. È importante seguire le istruzioni post-trattamento fornite dal professionista, come l'uso di creme idratanti o la protezione solare, per massimizzare i benefici del fotoringiovanimento e garantire un recupero confortevole della pelle.


Che differenza c'è tra il fotoringiovanimento e il laser frazionale?

Il fotoringiovanimento utilizza luce pulsata intensa (IPL) per trattare la pelle, mirando a migliorare la texture e il tono. Il laser frazionale agisce con energia laser controllata per stimolare la rigenerazione della pelle e ridurre le imperfezioni.

Il fotoringiovanimento è sicuro per tutti i tipi di pelle?

Sì, il fotoringiovanimento è adatto a diversi tipi di pelle, ma possono esserci delle considerazioni speciali per la pelle più scura o sensibile.

Il fotoringiovanimento può essere combinato con altri trattamenti estetici?

Sì, il fotoringiovanimento può essere combinato con altri trattamenti per massimizzare i risultati, come il peeling chimico o il trattamento con filler.

Quali sono le principali differenze tra fotoringiovanimento e microdermoabrasione?

l fotoringiovanimento agisce in profondità nella pelle utilizzando luce pulsata intensa per stimolare il collagene, mentre la microdermoabrasione rimuove strati superficiali di pelle per migliorare la texture.

Quanto tempo durano i risultati del fotoringiovanimento?

I risultati possono variare, ma il fotoringiovanimento può offrire miglioramenti visibili della pelle che possono durare diversi mesi o più, a seconda delle abitudini di cura della pelle del paziente e dello stile di vita.

Trattamenti simili

Rimozione tatuaggi

Torna alla tua pelle originale

Ossigenoterapia

Ossigeno puro per una bellezza senza tempo

Microdermoabrasione

Una pelle nuova e levigata
Icona freccia

Hai un centro estetico?

Registrati
Icona freccia

Sei un influencer?

Lavora con noi
Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi