Gli angiomi rubino, noti anche come "angiomi ciliegia" o "angiomi senili", sono piccoli tumori benigni composti da vasi sanguigni dilatati. Questi inestetismi cutanei si presentano come macchie o papule di colore rosso acceso, che possono variare in dimensioni da pochi millimetri a un centimetro di diametro. Solitamente compaiono sulla pelle di individui di mezza età o più anziani e sono più comuni con l'avanzare dell'età. Sebbene non siano pericolosi, possono rappresentare un problema estetico per chi ne è affetto.


Gli angiomi rubino possono manifestarsi su diverse parti del corpo. Le zone più comunemente colpite includono:

  • Torace: La parte superiore del torace è spesso sede di angiomi rubino.
  • Schiena: Anche la schiena può presentare numerosi angiomi di questo tipo.
  • Addome: L'area addominale può essere colpita, soprattutto negli individui più anziani.
  • Braccia e gambe: Gli angiomi possono apparire anche sugli arti, sia superiori che inferiori.
  • Viso e collo: Meno comuni, ma possono comparire anche in queste aree, causando preoccupazioni estetiche maggiori.

Gli angiomi rubino non richiedono trattamento medico se non causano fastidio o problemi estetici. Tuttavia, esistono diversi modi per rimuoverli o ridurli:

  • Osservazione: Poiché sono benigni, molti scelgono di non trattarli se non causano problemi estetici o fastidio.
  • Igiene della pelle: Mantenere una buona igiene cutanea per prevenire irritazioni o infezioni.
  • Protezione solare: Applicare regolarmente la protezione solare per prevenire l'ulteriore sviluppo di angiomi e altri problemi cutanei.

Esistono vari trattamenti efficaci per rimuovere o ridurre gli angiomi rubino, suddivisi in diverse categorie:

Estetica

  • Trattamenti topici: Creme e lozioni specifiche possono aiutare a ridurre la visibilità degli angiomi, ma sono generalmente meno efficaci per la completa rimozione.

Estetica Avanzata e Medicina Estetica

  • Laserterapia: Utilizza il laser per distruggere i vasi sanguigni dilatati senza danneggiare la pelle circostante. È un metodo efficace e sicuro per rimuovere gli angiomi rubino.
  • Crioterapia: Implica il congelamento dell'angioma con azoto liquido per rimuoverlo. Questo metodo è rapido e relativamente indolore.
  • Elettrocoagulazione: Utilizza una corrente elettrica per bruciare e rimuovere l'angioma. Questo metodo è efficace ma può causare lievi cicatrici.

Chirurgia

  • Escissione chirurgica: In casi rari, un chirurgo può rimuovere l'angioma utilizzando un bisturi. Questo metodo è solitamente riservato per angiomi più grandi o in posizioni problematiche.

 


I trattamenti per gli angiomi rubino possono offrire risultati notevoli, migliorando significativamente l'aspetto estetico e l'autostima. I pazienti possono aspettarsi:

  • Rimozione completa o riduzione degli angiomi: La maggior parte dei trattamenti può eliminare completamente o ridurre significativamente la visibilità degli angiomi rubino.
  • Miglioramento della pelle: La pelle risulterà più uniforme e priva di macchie rosse.
  • Aumento dell'autostima: L'eliminazione degli angiomi può migliorare la percezione di sé e la fiducia in se stessi.

Sebbene i trattamenti per gli angiomi rubino siano generalmente sicuri, è importante essere consapevoli di alcuni effetti collaterali e rischi:

  • Irritazione cutanea: Alcuni trattamenti possono causare arrossamento, prurito o irritazione temporanea della pelle.
  • Cicatrici: Sebbene rari, alcuni trattamenti, come l'elettrocoagulazione o l'escissione chirurgica, possono lasciare lievi cicatrici.
  • Infezioni: Ogni procedura che coinvolge la pelle presenta un rischio di infezione, sebbene sia generalmente basso con una cura adeguata.

Gli angiomi rubino possono diventare cancerosi?

No, gli angiomi rubino sono tumori benigni e non si trasformano in cancro. Tuttavia, se noti cambiamenti nell'aspetto o nella dimensione di un angioma, è sempre meglio consultare un medico per escludere altre condizioni.

I trattamenti per gli angiomi rubino sono dolorosi?

La maggior parte dei trattamenti, come la laserterapia e la crioterapia, sono minimamente dolorosi e possono causare solo un lieve disagio temporaneo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

I risultati dei trattamenti possono essere visibili immediatamente dopo la procedura, ma il tempo di guarigione completo può variare da pochi giorni a un paio di settimane, a seconda del trattamento scelto.

Gli angiomi rubino possono ricrescere dopo il trattamento?

Sebbene gli angiomi trattati non ricrescano, è possibile che ne compaiano di nuovi nel tempo, soprattutto con l'avanzare dell'età.

Posso prevenire la comparsa di nuovi angiomi rubino?

Non esiste un metodo sicuro per prevenire completamente la comparsa di nuovi angiomi rubino, ma mantenere una buona igiene della pelle e proteggersi dai danni del sole può aiutare a ridurre il rischio.


Gli angiomi rubino, noti anche come "angiomi ciliegia" o "angiomi senili", sono piccoli tumori benigni composti da vasi sanguigni dilatati. Questi inestetismi cutanei si presentano come macchie o papule di colore rosso acceso, che possono variare in dimensioni da pochi millimetri a un centimetro di diametro. Solitamente compaiono sulla pelle di individui di mezza età o più anziani e sono più comuni con l'avanzare dell'età. Sebbene non siano pericolosi, possono rappresentare un problema estetico per chi ne è affetto.

Icona freccia Hai un centro estetico? Registrati
Icona freccia Sei un influencer? Lavora con noi